Emozioni cromatiche autunnali, passeggiando in un caldo pomeriggio di novembre


Che bella giornata di sole, voglio godermela tra i colori autunnali.
Da domani non potrò permettermi una lunga passeggiata, prendo la Nikon e m’immergo in una meditazione camminata, svuotando la mente, osservando ciò che c’è attorno al mio intercedere lento, finché certi colori del fogliame autunnale non mi fanno emozionare e allora mi fermo ad ammirarli, ad accarezzare delicatamente le foglie e a fotografarle.
In questa stagione la natura è intensamente bella, di una bellezza struggente e ricca di malinconia se penso che giorno dopo giorno tutte queste foglie colorate seccheranno, cadranno, lasciando gli alberi e i rami degli arbusti spogli.
Sono certa che percepiscono le mie carezze, un modo intimo per ringraziarle delle emozioni che mi suscitano con i loro colori, l’ultimo saluto prima che anche una leggera brezza di vento spezzi quel filo sottile che le tiene ancora legate alla vita.


Non bado alla tecnica fotografica, fisso solo quello che la mia anima vede, la mia Nikon ora è solo una tavolozza che mi permettere di dipingere quei colori della natura che mi fanno esclamare “oh”, ritornando bambina.
Continuo a camminare pensando a nulla, macino chilometri aspettando solo che un nuovo e colorato quadro naturale si presenti davanti ai miei occhi.
Non so da quanto tempo sto camminando, non sono stanca ed è l’istinto a guidarmi senza pensare quale strada prendere.


Di tanto in tanto mi trovo davanti qualche scorcio del mio paese che merita uno scatto. Ho un legame affettivo molto forte con la cittadina di Azzate, ha dato i natali a mio marito, qui ci siamo incontrati nel lontano 1978 e da quasi tre anni abbiamo realizzato il sogno di tornarci a vivere.
Domani inizierà il secondo lockdown di questo 2020 bisesto e funesto, tornerò a fotografare albe e tramonti dal nostro terrazzo, i nostri gatti, i panorami attorno che muteranno con l’inverno, aspettando che arrivi il Natale e sperando in nuovo anno migliore.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: