“Mamma, ma i gatti dove vanno quando muoiono?” – di Gianni Rodari I gatti quando muoiono vanno nel paradiso delle crocchette che è un posto scoppiettante. Hai presente quelle macchine che al cinema fanno i pop corn?Si, quelli che si mangiano e sembrano nuvole?Esatto, proprio quelli. I gatti vanno in un posto in cima alle... Continue Reading →
Il tassello mancante
Da anni custodisco con molta cura due quaderni di zia Fernanda, una raccolta di pensieri, poesie e racconti scritti tra il 10 luglio e il 30 ottobre 1927 quando aveva 21 anni.Pagine bordate di rosso rosso porpora, la carta ormai ha assunto un color paglierino e profuma di antico, quella consistenza quasi vellutata che invita... Continue Reading →
I trii dì della merla – quando i merli diventarono neri
Oggi è l’ultimo dei tre giorni della merla e mi suona strano che la mia curiosità di questi anni, non mi avesse mai spinto a scoprire perché si chiamassero così.Ieri mattina la mia amica Federica, milanese di origine come me, mi ha inviato un bellissimo e nostalgico video, narrato nel dialetto meneghino mentre scorrono immagini... Continue Reading →
Quel sottile filo che separa il dovere di cronaca all’audience ad ogni costo
Le ore della mia vita che dedico alla TV sono sempre meno, unicamente spese a guardare vecchi film e la mia serie preferita, Blue Bloods, dedicata alle vicende dei Reagan, poliziotti newyorkesi da tre generazioni e soprattutto una grande famiglia di origine irlandese legata da forti legami e valori. Spesso guardo i video clip musicali... Continue Reading →
Il mio piccolo mondo sommerso vegliato dalle orchidee
Come mi aveva detto Giacomo di Acquarishop di Ranco, quando il 1° settembre dello scorso anno ha allestito ad arte il nostro aquascaping, si potrà chiamare acquario solo dopo circa un anno ed ora, dopo cinque mesi di convivenza con questo piccolo ecosistema che cresce giorno dopo giorno, ho imparato a comprendere il senso di... Continue Reading →
Giornata della Memoria – un libro per non dimenticare le foibe e Norma Cossetto.
Forse è vero che invecchiando si ritorna bambini. Mi sento tutt’altro che vecchia, tra qualche giorno avrò sessantatré anni, ho superato abbondantemente la mezza età e sono consapevole che ho davanti meno primavere di quante possa ricordarmene.Se analizzo il mio ritornare bambina, oltre a stupirmi per le cose semplici della vita, ho una gran fame... Continue Reading →
Giovedì della Giubiana tra leggende, tradizioni e un cuore di sfoglia
Una mattinata diversa dal solito quella di oggi. Esco di casa a piedi quando l’aria è ancora frizzante e comunque piacevole da sentire sul volto. Non sono sola, ho con me l’immancabile compagna, la Nikon. Percorro un sentiero sterrato tra le recinzioni di alcune abitazioni, una sorta di scorciatoia per arrivare a Villa Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani, risalente... Continue Reading →
Sass Cavalasc, il gigante buono del lago Maggiore
Una fredda giornata invernale, un pò ventosa, ma non fa niente, invita comunque ad uscire. Destinazione Parco del Golfo della Quassa a Ranco, quella meravigliosa baia sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, un’oasi di pace con panorami naturali che invitano alla meditazione e ad ascoltare quelle intime sensazioni che questo luogo quasi magico trasmette.Abbiamo già... Continue Reading →
Questa volta ci sto mettendo il cuore
Manca poco meno di un mese all’inizio della 20° edizione della Antarctic Activity Week e sono già emozionata all’idea di partecipare con un nominativo nuovo, tutto mio ed inequivocabilmente tutto femminile.Già tre anni fa Gianni I1HYW, padre di questa fantastica manifestazione radiantistica, mi aveva proposto di richiedere un callsign ad hoc per una YL e... Continue Reading →
Benvenuti nella stazione di IK2IQE, immersa nel magico mondo di Happy Days
Se non fosse stato per i buoni sconto carburante che Esselunga regalava l’estate scorsa ai propri clienti acquistando determinati prodotti, forse non ci saremmo mai fermati a quel distributore di benzina.É un pò fuori mano per noi e sebbene non mi era sfuggita la grande Delta Loop prima, sostituita recentemente da una Mosley TA-33 installata... Continue Reading →