Ormai è una consuetudine quella di alzarmi molto presto la mattina, alle 05:00 sono già in piedi per dare la pappa al nostro micione Kimi per poi somministrargli l’insulina.Un cielo terso e Venere, splendente come non mai, mi hanno dato il buongiorno e, mentre preparavo la nostra colazione, ho pensato di non tornare a letto,... Continue Reading →
Elena EA4DOS, regina delle vette di Spagna e con Alejandro EA4DON una coppia da Guinness!
Vi ricordate di Elena EA4DOS alla quale avevo dedicato un articolo tre mesi fa? Sapevo che in questo periodo fosse ancora impegnata con il marito Alejandro EA4DON a fare trekking sulle montagne spagnole, nonché attivazioni SOTA e mi ha sorpreso ricevere la scorsa settimana una sua mail con i graditissimi saluti. É bello constatare che,... Continue Reading →
Barbara G6YL, prima YL del Regno Unito
Solo oggi riesco a dedicarmi alla lettura della newsletter AR ladies YL beam #105 di aprile a cura di Heather ZS6YE e delicata alle quote rosa tra i Radiomatori.Scelgo di parlare della prima YL inglese, Barbara Mary Dunn G6YL, nata il 25 febbraio 1896, (SK nel settembre 1979), che si interessò alla telegrafia sin dall’età... Continue Reading →
TITANIC: quel tragico SOS captato da Artie Moore e ignorato.
Mi sono sempre chiesta quali fossero state le sorti del naufragio del Titanic, qualora il 15 aprile 1912 avessero dato credito a Arthur Moore. Ma chi era quel giovane gallese che armeggiava con strane apparecchiature che lui stesso costruiva ascoltando e trasmettendo segnali in codice Morse? La storia di Arthur Moore ha inizio nel 1887... Continue Reading →
Elena EA4DOS e Alejandro EA4DON, quel nodo che li lega indissolubilmente da 52 anni.
Quando a fine gennaio ho scritto l’articolo per celebrare i 20 anni del SOTA e le YL che si sono contraddistinte in questa attività, sono stata colpita in particolare modo da Elena EA4DOS che con il marito Alejandro EA4DON avevano conseguito nel gennaio 2020 il loro primo Award Mountain Goat, bissando poi il traguardo nel... Continue Reading →
La radio nel mio destino
Non posso dire che la radio sia scritta nel mio DNA, tutt’altro. Sono diventata radioamatore quando avevo superato da poco i trent’anni e per puro caso, solo per poter detenere regolarmente e utilizzare un piccolo VHF quando con Fulvio facevamo escursioni in alta montagna. Erano i tempi in cui la telefonia mobile era solo agli... Continue Reading →
Celebrando i 20 anni del SOTA e le sue YL “over the top”
Puntuale come sempre è arrivata da Heather ZS5YH la prima newsletter YL Beam di questo 2022, l’edizione n° 102 dedicata a un tema a me molto caro, il SOTA, Summits On The Air, che quest’anno celebra i suoi 20 anni e soprattutto a quelle donne che si sono contraddistinte conseguendo il top dei diplomi totalizzando 1.000... Continue Reading →
In ricordo di Wolf OE1WHC (sk)
Ci sono rimasta veramente male. Visitando le pagine del sito austriaco dokufunk.org ho trovato una brutta notizia. Il 3 agosto dello scorso anno, a seguito di una grave, seppur breve malattia è scomparso Wolf Harrant, con me ritratto nella foto, scattata nel 2008 alla Ham Messe di Friedrichshafen e in occasione della quale partecipai anche... Continue Reading →
Faith Hannah Lea KD3Z è Newsline 2021 Young Ham of the Year
Faith Hannah Lea KD3Z di Palm Coast in Florida è stata selezionata come giovane Radioamatore dell’anno, Newsline 2021 Young Ham of the Year, Memorial Bill Pasternak WA6ITF.Faith Hannah fa parte di una famiglia di radioamatori. É figlia di James Lea WX4TV e Michelle Lea N8ZQZ. Anche suo fratello e le sue sorelle sono radioamatori. Riconosce... Continue Reading →
Le prime donne radioamatore d’America e la loro fantastica eredità
Puntuale come sempre è arrivata la newsletter di novembre YL Beam a cura di Heather ZS6YE che come sempre mi ha dato spunto per scrivere un articolo sull’importante presenza femminile nel Ham Radio, questa volta argomento trattato sulle pagine di un sito newyorkese, The Mary Sue, che si definisce il cuore pulsante della cultura geek,... Continue Reading →