Nonostante il periodo estivo pare che il Covid non voglia mollare la presa. Quotidianamente si contano ancora molti positivi, asintomatici o colpiti lievemente dal Coronavirus e purtroppo qualcuno che rientra nelle fasce più deboli, ricorre ancora alle cure ospedaliere. Sin dall'inizio della pandemia c'era chi dispensava consigli su integratori che potevano avere effetti di rafforzare... Continue Reading →
La Fiber Art di DAMSS sbarca sulle sponda lombarda del Verbano con INFERNO 3000
“Siamo artisti della polimatericità, di un uso innovativo delle materie di scarto industriale”, così si definiscono Daniela Arnoldi, ingegnere ambientale e Marco Sarzi-Sartori, architetto e conosciuti in ambito culturale con l’acronimo DAMSS, apprezzati Maestri di Fiber Art a livello internazionale.Da oltre vent’anni fondono le loro espressioni individuali, progettando, sperimentando e realizzando opere d’arte che valorizzano... Continue Reading →
Cronaca di un giorno in clausura tra il sacro e il profano
Quando si parla del Borgo di Santa Maria del Monte viene data poca visibilità a un luogo veramente speciale, il Centro di Spiritualità delle Romite Ambrosiane, dove anche chi non sia un fervente cristiano praticante, può trascorrere qualche giorno nell’area adibita alla foresteria del monastero di clausura, cullato dal silenzio e da quella solitudine che... Continue Reading →
L’era dei rinvii, delle mezze misure, degli espedienti ingannevolmente consolatori, dei ritardi è da considerarsi chiusa. Ora inizia il periodo delle azioni che producono delle conseguenze (Sir Winston Churchill)
Almeno una volta nella vita di cittadini consapevoli, cerchiamo di non nasconderci dietro un dito e guardiamo in faccia alla realtà.Stiamo attraversando la peggior crisi del dopoguerra, innescata dalla pandemia ma che è anche figlia di molti, troppi anni di malgoverno. Non possiamo più permetterci passi falsi.La scelta di affidare le sorti della nostra nazione... Continue Reading →
“Il silenzio della natura è in realtà una sinfonia incessante e meravigliosa”
Che bella questa citazione tratta dal libro Shinrin-yoku immergersi nei boschi, scritto dal Dottor Qing Li, uno dei massimi esperti mondiali di medicina forestale, che da oltre trent’anni si occupa del metodo giapponese di immergersi nei boschi e di goderne dei suoi benefici.Quando sento il bisogno di ascoltare questa meravigliosa sinfonia mi rifugio a Vegonno,... Continue Reading →
Non seguire le idee degli altri, ma impara ad ascoltare la voce dentro di te (Eihei Dōgen)
Questa citazione del monaco giapponese fondatore della scuola buddhista giapponese Zen Sōtō sarà il mio mantra per quest'anno appena iniziato. Non voglio che il mio stato d'animo venga in ogni modo influenzato, bensì desidero continuare il percorso iniziato nel 2020 che mi ha fatto abbracciare la filosofia Zen. Ho voluto dare il benvenuto a questo... Continue Reading →
Spesso si incontra il proprio destino sulla strada presa per evitarlo – Jean De La Fontaine
Da quando è scoppiata questa pandemia mi chiedo se veramente esiste il destino e se anche questo si è globalizzato, privando della vita milioni di persone in tutto il mondo per mano del Covid-19.Quante volte ho commentato certi episodi con la solita frase, era (o non era) il suo destino e forse in questi momenti... Continue Reading →
Una primula novembrina è sbocciata sotto il mantello di San Martino
Oggi San Martino ha confermato la sua tradizione con una bella giornata estiva. A metà mattina era un vero piacere sentire il sole ancora caldo sulla pelle mentre mi prendevo cura delle mie poche piante rimaste e svernare sul balcone.Ma il regalo più bello di questo sprazzo d’estate è una primula gialla sbocciata da qualche... Continue Reading →
Emozioni cromatiche autunnali, passeggiando in un caldo pomeriggio di novembre
Che bella giornata di sole, voglio godermela tra i colori autunnali.Da domani non potrò permettermi una lunga passeggiata, prendo la Nikon e m’immergo in una meditazione camminata, svuotando la mente, osservando ciò che c’è attorno al mio intercedere lento, finché certi colori del fogliame autunnale non mi fanno emozionare e allora mi fermo ad ammirarli,... Continue Reading →
Cosa ci aspetta da dopodomani? La risposta ai nottambuli.
Vivo in una delle province lombarde più toccate da questa seconda ondata di Covid-19 e nel mio paesello ha colpito una percentuale pari al 1,4% della popolazione. In questi giorni sento un continuo andirivieni di elicotteri oltre alle sirene delle ambulanze, spesso si tratta dell'elisoccorso che vedo atterrare sul tetto dell'ospedale varesino che scorgo in... Continue Reading →