Oggi è una piacevole e indimenticabile ricorrenza. Come dimenticare quel giovedì 29 marzo 2018, quando mi sono svegliata per la prima volta in quella che da cinque anni è la nostra casa, una data che non sanciva solo l’inizio di un nuovo capitolo della nostra vita.Senza che me ne rendessi conto, stava maturando in me... Continue Reading →
Buon compleanno Alda, immensa Poetessa dei navigli
Oggi avrebbe compiuto 92 anni, autrice di splendide poesie, custodi dell'essenza della sua vita travagliata che l'ha resa unica. Per celebrare questa ricorrenza ho scelto quella che la poetessa ha voluto dedicare alla sua nascita nel giorno del solstizio di primavera e tratta dalla sua raccolta Vuoto d'amore pubblicata nel 1991. Oggi a Milano, nella... Continue Reading →
Metti un’amica, un luogo Zen dal sapore antico e al diavolo la fiera del Benessere!
Barbara ed io volevamo trascorrere un piacevole pomeriggio a Malpensa Benessere, visitare gli stand di prodotti e tecniche olistiche senza un particolare interesse, giusto per curiosità, ma soprattutto per stare insieme un pò di tempo, la fiera in fondo é solo un pretesto.La prima delusione l’ho avuta acquistando i biglietti online, un file PDF completo... Continue Reading →
Pedalando lungo le vie del silenzio
L’equinozio di primavera è ormai prossimo, la stagione che sancisce il risveglio della natura e infonde la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, grazie anche all’ora legale che da domenica 26 marzo ci donerà un’ora di luce in più, un aiuto per mente e corpo a risvegliarsi e a favorire l'adattamento dei ritmi circadiani,... Continue Reading →
Ci sono luoghi che…
…ti rimangono dentro. Non solo il ricordo di uno scatto, ma un turbinio di sensazioni che chiudendo gli occhi mi sembra di rivivere. I profumi e i suoni dolci della natura, i colori, i riflessi della superficie dell'acqua…. quell'elemento che amo, che vorrei vedere ogni volta che mi affaccio alla finestra.E che dire degli stagni... Continue Reading →
Smartdessert
Ormai sono anni che ho bandito lo zucchero dalla mia dieta e da un pò di tempo cerco di limitarmi ad assaggiare gli splendidi dolci della pasticceria artigianale sotto casa.Oltre a trarne il giovamento grazie a un importante calo ponderale, questa astensione zuccherina mi fa stare bene al punto che quando mi passano sotto il... Continue Reading →
Il mio piccolo mondo sommerso vegliato dalle orchidee
Come mi aveva detto Giacomo di Acquarishop di Ranco, quando il 1° settembre dello scorso anno ha allestito ad arte il nostro aquascaping, si potrà chiamare acquario solo dopo circa un anno ed ora, dopo cinque mesi di convivenza con questo piccolo ecosistema che cresce giorno dopo giorno, ho imparato a comprendere il senso di... Continue Reading →
Risotto con filetti di pesce persico, un piatto che ha scritto la storia dei laghi di Lombardia
Amo le tradizioni, vorrei tanto che non venissero mai dimenticate. Fanno parte delle nostre radici, della storia dei nostri nonni e bisnonni, sono pietre miliari identitarie di un territorio.Ci sono alcune ricette della cucina tradizionale lombarda che ora sono diventate delle prelibatezze e dei piatti del buon ricordo di rinomati ristoranti, come il risotto con... Continue Reading →
Blue Monday… no grazie, lunedì felice!
Oramai è diventata una moda. Non mi stupirei se prossimamente nei calendari, accanto al nome del Santo, scrivessero a cos'altro è dedicata la giornata, riempendo quindi tutte le 365 righe dell'anno.Oggi è il giorno più triste dell'anno che si appresta a spegnere la diciottesima candelina, da quando lo psicologo inglese Cliff Arnall individuò il terzo... Continue Reading →
Risotto ai portobello, per vegetariani e non solo
Non è la famosa strada londinese di Notting Hill e nemmeno la famosa trasmissione condotta compianto Enzo Tortora. Il portobello di cui parlerò oggi, è un fungo del quale non ero a conoscenza finché non ha catturato la mia attenzione sul banco dell’Esselunga.Di provenienza italiana (contrariamente non l’avrei acquistato), la confezione con i tre grossi... Continue Reading →