Era l'estate 2022, quando il mio macellaio di fiducia si stava godendo le meritate ferie e mi era venuta voglia di mangiare uno dei piatti estivi per eccellenza, bresaola e rucola, una pietanza leggera e salutare. Mentre facevo la spesa all’Esselunga di Varese Malerba, ho chiesto un taglio fresco del prodotto valtellinese al banco della... Continue Reading →
23° W.C.I. Contest – Ci sono anch’io!
Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00... Continue Reading →
Vado dove mi porta il cuore e nel segno de La Bìssa
I primi sedici anni della mia vita li ho trascorsi nella città meneghina che mi ha dato i natali e anche se fuori dal municipio, Palazzo Marino, sventolasse la bandiera bianca con la croce rossa, in cuor mio, come per molti milanesi, il vero simbolo di Milano era il Biscione, spesso menzionato in dialetto milanese... Continue Reading →
I boeu da ‘Za
Quando esco a piedi per fare qualche commissione in paese, difficilmente mi limito a raggiungere la mia destinazione e ritorno, allungo sempre la passeggiata, osservando come in ogni stagione il paesaggio cambia, grazie ai colori che regala la natura urbana e dei giardini delle case.Quasi sempre il mio giro contempla il centro storico, che raggiungo... Continue Reading →
La Madonnina del Lago di Azzate
Come è romantico il piccolo santuario incorniciato dal viale alberato e dalla vegetazione circostante. Non ne conoscevo la storia, o meglio le leggende legate alla sua costruzione, brevi racconti che ne aumentano il suo fascino. Ne ho scelta una tra quelle citate nel sito Azzate e i Bossi, a cura dello storico Giancarlo Vettore e... Continue Reading →
Fai che il tuo cuore sia come un lago. Con una superficie calma e silenziosa. E una profondità colma di gentilezza (Lao Tzu)
Voglia di fare una passeggiata noi due in solitudine, in mezzo alla natura, goderne il silenzio interrotto solo dal cinguettio.Voglia di vedere il lago, uno scorcio intimo dove scattare qualche foto, di quelle dettate dall’istinto suggerite dalle emozioni.Abbiamo la fortuna di abitare in un paese con un piccolo affaccio su lago di Varese, la darsena,... Continue Reading →
“Il silenzio della natura è in realtà una sinfonia incessante e meravigliosa”
Che bella questa citazione tratta dal libro Shinrin-yoku immergersi nei boschi, scritto dal Dottor Qing Li, uno dei massimi esperti mondiali di medicina forestale, che da oltre trent’anni si occupa del metodo giapponese di immergersi nei boschi e di goderne dei suoi benefici.Quando sento il bisogno di ascoltare questa meravigliosa sinfonia mi rifugio a Vegonno,... Continue Reading →