L’esordio dei numeri uno


Che emozione scrivere il primo articolo di un nuovo blog!
La mente è un frullatore di idee e non è facile miscelarle tutte con garbo finché il risultato possa attirare l’attenzione del lettore e spingerlo a mettere un like e seguirmi. In verità oggi ho pubblicato anche un post numero uno per ogni categoria, perchè ho voluto che nel giorno del suo esordio si possa esplorare a 360° il questo contenitore virtuale.
Perchè un blog? É sottinteso che mi piaccia scrivere, ma anche leggere, fotografare, cucinare, passioni che sto sperimentando in modo diverso da quando ho smesso di lavorare ad ottobre dello scorso anno e vorrei condividere le mie esperienze, pensieri e emozioni al di fuori delle semplici bacheche dei social networks.
Mi piace l’idea che questo blog nasca nel giorno canonico dell’equinozio di autunno, anche se in realtà e secondo l’almanacco astronomico cadrà domani alle 13:31. É la stagione della rinascita e dell’attesa per un nuovo ciclo propizio, un significato esoterico che voglio considerarlo di buon auspicio.
I colori caldi dell’autunno m’inviteranno ad uscire con la mia Nikon al collo e passeggiando tranquillamente, scattare quelle foto che mi susciteranno un’emozione, quando gli occhi vedono con il cuore lasciando la mente assopita come in una sorta di meditazione.
A corredo di questo primo articolo ho scelto una foto che potrebbe essere l’emblema dell’estate, ma questo piccolo girasole è sbocciato sul mio balcone il 13 settembre, frutto di un seme caduto dalla gabbia dei nostri pappagalli inseparabili nel vaso di una piccola palma. Fin dalle prime foglioline ho capito che si trattava della pianta del mio fiore preferito, l’ho curata con tanto amore seguendone la crescita giorno per giorno e temendo che non riuscisse a sbocciare.
Ora che mi guarda in tutta la sua solare bellezza non posso che rendergli onore, dedicandogli la foto del primo articolo di tremaghi.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

2 risposte a "L’esordio dei numeri uno"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: