Un cielo plumbeo sin dalle prime luci dell’alba, qualche goccia di pioggia e quell’aria fresca, che invita a coprirsi, hanno salutato il 21 settembre, il giorno che avrebbe dovuto celebrare l’equinozio di autunno, che in realtà si verificherà alle 03:03 del 23 settembre, quando l’asse di rotazione terrestre sarà perpendicolare alla direzione dei raggi del... Continue Reading →
50.000 volte GRAZIE!
Se si festeggiasse il mezzo compleanno, come è usanza negli USA, il 21 agosto sarebbe per me un giorno di festa. Infatti oggi è il giro di boa del mio 62° anno di vita, ma non solo, manca un mese al secondo compleanno di questo blog, nato il 21 settembre 2020 e che forse avrebbe... Continue Reading →
“QRV, per me una vita da Dxer” di Kirsty Jenkins-Smith VK9NL – presto su queste pagine
Ormai è una consuetudine quella di alzarmi molto presto la mattina, alle 05:00 sono già in piedi per dare la pappa al nostro micione Kimi per poi somministrargli l’insulina.Un cielo terso e Venere, splendente come non mai, mi hanno dato il buongiorno e, mentre preparavo la nostra colazione, ho pensato di non tornare a letto,... Continue Reading →
Dal piacere di scrivere a blogger per caso
Se quando ho pubblicato il primo articolo il 21 settembre 2020 qualcuno mi avesse detto che questo blog avrebbe superato le 23.000 visite nel suo primo anno di vita, mi sarei messa a ridere di gusto e gli avrei dato del visionario.Invece è andata proprio così, il contatore delle visite alla mezzanotte di ieri ne... Continue Reading →
Autunno, la stagione emblema della bellezza dell’impermanenza
L’imparmanenza è vita, una verità che non appartiene solo alla filosofia e dottrina buddhista, bensì è una legge universale che vede il mutamento di ogni essere vivente dal momento della sua nascita alla morte, passando per il decadimento, uno stato troppo spesso difficile da accettare per gli essere umani.L’autunno e il fascino dei suoi colori... Continue Reading →
L’esordio dei numeri uno
Che emozione scrivere il primo articolo di un nuovo blog!La mente è un frullatore di idee e non è facile miscelarle tutte con garbo finché il risultato possa attirare l’attenzione del lettore e spingerlo a mettere un like e seguirmi. In verità oggi ho pubblicato anche un post numero uno per ogni categoria, perchè ho... Continue Reading →
Quando si parla di radici…
Mi sento figlia dell’Insubria, antico nome di una meravigliosa terra di laghi e di fiumi, magnifici luoghi ricchi di storia, che ebbe inizio nel IX-IV secolo a.C. con la Cultura di Golasecca, periodo compreso tra la fine del Bronzo Finale e la prima età del Ferro.Come testimoniato da testi storici e carte geografiche d’epoca, con... Continue Reading →
Un ventaglio di bontà e salute
Anche il primo articolo di Amor di cucina è importante, deve dare il La ai successivi che seguiranno una linea ben precisa, quindi dedicato al mio stile di vita alimentare, lo Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che ho adottato seguendo le indicazioni dei 15 volumi Cibo... Continue Reading →