Domenica è sempre domenica…. che bella questa canzone di Mario Riva. Siamo nate entrambe nel 1960 e sin da piccola la canticchiavo, mi piaceva molto per l’allegria che infondeva con la sua melodia e quel testo un pò romanesco che terminava con quella frase che trasmetteva tanta positività: “e ognuno appena si risveglierà, felice sarà... Continue Reading →
Agosto, capo d’inverno
Per dare il benvenuto a questo mese, ho scelto il proverbio siciliano dal sapore un pò ossimoro, associandolo all’inizio dell’inverno e calcando un pò la mano rispetto al celebre detto meneghino e più veritiero, Agost, giò el sô l'è fosch, che, per chi non conoscesse il dialetto milanese, si traduce in Agosto, giù il sole... Continue Reading →
Luglio miete il grano biondo, la mano stanca, il cuore giocondo (Gianni Rodari)
É l’emblema dell’estate, regala giornate ancora lunghe e serate romantiche sotto meravigliosi cieli ad osservare le stelle. Il mese che ha come simbolo il girasole, delle farfalle e api attratte della lavanda in fiore, della natura nel pieno del suo vigore e dei copiosi raccolti, motivo per cui i Romani consacrarono Luglio a Giove, re... Continue Reading →
Il corso della Natura è l’arte di Dio (Edward Young)
Troppo spesso mi sento dire che ho il pollice verde, un’affermazione che potrebbe essere colta come un complimento, ma in realtà m’infastidisce un pò perchè ha il sapore di un modo di fare giardinaggio solo per apparire.Sui miei terrazzi e in casa c’è di tutto, piante floride ed alcune che pare stiano avvizzendo da un... Continue Reading →
Autunno, la stagione emblema della bellezza dell’impermanenza
L’imparmanenza è vita, una verità che non appartiene solo alla filosofia e dottrina buddhista, bensì è una legge universale che vede il mutamento di ogni essere vivente dal momento della sua nascita alla morte, passando per il decadimento, uno stato troppo spesso difficile da accettare per gli essere umani.L’autunno e il fascino dei suoi colori... Continue Reading →
Ognuno è un pò pazzo: ricordarsene ci aiuta a non prendercela troppo (Surya Das)
Ebbene sì, mi piace essere un pò pazza, lunatica nel senso buono della parola, ovvero che percepisco le influenze della luna mettendoci un pizzico di magia.Il novilunio del 12 aprile si manifesta nel giorno della settimana dedicato all’affascinante satellite della Terra, il Lunae dies e nel segno dell’Ariete, dove si trova assieme al Sole, Venere, Mercurio... Continue Reading →
L’esordio dei numeri uno
Che emozione scrivere il primo articolo di un nuovo blog!La mente è un frullatore di idee e non è facile miscelarle tutte con garbo finché il risultato possa attirare l’attenzione del lettore e spingerlo a mettere un like e seguirmi. In verità oggi ho pubblicato anche un post numero uno per ogni categoria, perchè ho... Continue Reading →
Girasole settembrino
Ho sempre ammirato solo la corolla... ma quanto è bello anche il suo involucro villoso e le verdi brattee! Dovunque ti guardo, mio girasole, sei meraviglioso! (Nikon Z50, 16.0-50.0 mm f/3.5-6.3 - ISO 100, f/6.3, 1/320s)