Una YL australiana famosa in tutto il mondo é stata Austine Henry VK3YL. Nata Mary Austine Marshall l’11 giugno 1913, a Brighton, Victoria, Austine ha ricevuto la sua prima radio a galena da bambina e prontamente l’aveva smontata per vedere come funzionasse. In seguito si è laureata e si é dedicata alla costruzione di radio a valvole.
Istruita dal suo fidanzato, poi marito, Bill Henry, Austine ha superato l’esame per ottenere la licenza radioamatoriale, che le é stata rilasciata il 14 maggio 1930 con un certificato di idoneità numero 619 e con il nominativo VK3YL. A quei tempi é stata solo la terza donna ad ottenere una licenza radioamatoriale in Australia, quindi un’operatrice VK3 molto attiva e una grande ambasciatrice per i radioamatori in tutto il mondo.
Austine ha continuato a costruire gran parte della propria attrezzatura, tra cui un oscillatore ad alta potenza controllato al quarzo, che nel 1933 vinse il primo premio nella sua categoria all’esposizione pubblica del Victorian Wireless Institute – WIA.
Il 6 settembre 1933 Austine è diventata la prima donna ammessa alla Royal Australian Air Force Wireless Reserve e fu iscritta come No.R.20 A.C.2 Marshall M.A. nella sezione telecomunicazioni. Il fatto che non l’avrebbero mandata nella zona di guerra come operatore radio, solo perché era una donna, l’aveva turbata molto. Nonostante i suoi impegni ufficiali durante la seconda guerra mondiale, trascorreva molto del suo tempo libero come volontaria alla WIA, per insegnare il codice Morse al personale di servizio e ad altri radioamatori.

Austine è stata membro della WIA per 54 anni e nel 1985 ha avuto l’onore di detenere come YL l’appartenenza più lunga fino a quella data. Tra le tante importanti appartenenze, è stata socio fondatore della Fondazione YASME, vincendo il prestigioso YASME Award con il diploma n° 7.
È stata nominata socia a vita della Society of Wireless Pioneers ed è stata la prima YL australiana ilpresente nel DXCC Honor Roll come operatore di CW. È stata la prima a ottenere il WAC-YL e il diploma numero 22 per l’YL-DXCC dal Canada (stampato a mano in oro) e la prima YL australiana a ottenere il premio ALARA (Australian Ladies Amateur Radio Association).
Austine è diventata socia dell’ARRL il 14 aprile 1930, vantava oltre 30 anni di appartenenza alla RSGB e ad altre organizzazioni incluse la New Zealand Amateur Radio Transmitters (NZART), Radio Amateur Old Timers’ Club (Australia), RAOTC (USA), Young Ladies Relay League (YLRL USA), Young Ladies International SSB net (YLISSB), Women Amateur Radio Operators (WARO NZ) e naturalmente ALARA.
La storia di Austine è tratta da un articolo a firma di Jen VK3WQ e pubblicato il 14-06-2021 sul magazine ALARA Column A.R. Issue 4. Rinnovo nuovamente i ringraziamenti all’amica Heather ZS5YH per avermi inserito nella mailing list della sua newsletter YL INFO, grazie alla quale posso trarre spunto per far conoscere anche a YL e OM italiani storie di donne, pietre miliari del radiantismo mondiale.
Emanuela IZ2ELV