Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
Su Carrasegare Sardu, primo Award Carnevale di Sardegna
Metti una meravigliosa isola circondata da un mare cristallino, la fierezza del popolo sardo nel mantenere vive le proprie radici, le antiche tradizioni della Sardegna, il Su Carrasegare Sardu, quel carnevale le cui origini risalgono ben prima dei Saturnalia romani, da cui hanno origine i rituali in maschera e che merita di essere mantenuto vivo... Continue Reading →
Capitolo 3 – CQ da Heard Island (di Kirsti VK9NL)
La DXpedition H.I.DX.A nel 1983 a Heard Island è stata già ben documentata, sia dalla TV commerciale, due libri, articoli in varie riviste radioamatoriali e in più in alcuni recenti articoli dell’Australian Geographic Magazine. Osservare l'esperienza non solo di Heard Ilsand, ma anche del lungo e complicato viaggio per mare, mi lascia ancora con una... Continue Reading →
TITANIC: quel tragico SOS captato da Artie Moore e ignorato.
Mi sono sempre chiesta quali fossero state le sorti del naufragio del Titanic, qualora il 15 aprile 1912 avessero dato credito a Arthur Moore. Ma chi era quel giovane gallese che armeggiava con strane apparecchiature che lui stesso costruiva ascoltando e trasmettendo segnali in codice Morse? La storia di Arthur Moore ha inizio nel 1887... Continue Reading →
Le prime donne radioamatore d’America e la loro fantastica eredità
Puntuale come sempre è arrivata la newsletter di novembre YL Beam a cura di Heather ZS6YE che come sempre mi ha dato spunto per scrivere un articolo sull’importante presenza femminile nel Ham Radio, questa volta argomento trattato sulle pagine di un sito newyorkese, The Mary Sue, che si definisce il cuore pulsante della cultura geek,... Continue Reading →
Oceania DX Contest 2021- nuovi premi per le YL sponsorizzati da ALARA
Potrebbe sembrare un sogno proibito quello di partecipare all'Oceania DX Contest 2021 che si terrà nei weekend del 2-3 ottobre per la fonia e il 9-10 ottobre per il CW dalle 06:00 UTC di sabato e le 06:00 di domenica, ma con buone antenne, un pò di potenza e confidando in un gradito regalo da... Continue Reading →
Austine Henry VK3YL
Una YL australiana famosa in tutto il mondo é stata Austine Henry VK3YL. Nata Mary Austine Marshall l'11 giugno 1913, a Brighton, Victoria, Austine ha ricevuto la sua prima radio a galena da bambina e prontamente l'aveva smontata per vedere come funzionasse. In seguito si è laureata e si é dedicata alla costruzione di radio... Continue Reading →
Siete pronti per il contest The Day of YL’s?
Old Men fai QSY e lascia che le YL prendano il sopravvento!L'ultimo fine settimana di maggio, quest'anno il 29 e 30, segna il momento per un evento speciale che mira a incoraggiare il maggior numero di donne a mettersi in radio, facendo più collegamenti possibili in un entusiasmante contest per YL che competono tra loro.... Continue Reading →
Bharathi VU2RBI, l’Angelo delle Andamane
Oggi voglio riproporre un articolo a suo tempo pubblicato su Radio Rivista di agosto 2006 e che mi ha permesso di conoscere una YL davvero speciale per la sua gentilezza e umiltà, che non aveva esitato a raccontarsi volentieri quale paladina nella sua terra per la promozione del nostro meraviglioso hobby. "Visitando lo scorso anno... Continue Reading →
Gabriella I4OYU
É stato un piacere rileggere Gabriella dopo oltre un decennio. L’articolo che le dedicai su Radio Rivista, venne pubblicato sul numero di dicembre 2007 e ripropongo oggi nella versione originale, ma va da sé che dopo un lasso di tempo così lungo, le abbia chiesto quali fossero i suoi attuali interessi radiantistici.In questi tredici anni... Continue Reading →