É proprio vero, mai dire mai nella vita. Siamo cugine e sebbene non più giovanissime, non ci siamo mai incontrate prima d'ora per via di quei 12.700 chilometri che dividono la sua casa californiana dalla nostra. Poi lo scorso 31 dicembre il tanto inaspettato quanto gradito messaggio da Karen che mi annuncia un suo imminente... Continue Reading →
Capitolo 9 – L’addomesticamento della bisbetica (di Kirsti VK9NL)
Norfolk Island ha impiegato un po' di tempo prima di entrare nell'era dell’informatica. Tuttavia, nel 1986, parecchi computer si erano fatti strada sull'isola, anche se principalmente per via dei giochi. Anche noi abbiamo acquistato una di queste macchine che ci avrebbe tolto il fastidio sia dalla scrittura e dalle faccende contabili. Il nostro computer non... Continue Reading →
Ada Garibaldi I1MQ, prima YL italiana pioniera del CW
Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
QRT e vado in letargo con la mia radio…
Avevo preparato tutto nei minimi particolari, dall’allestimento del mio piccolo shack improvvisato sotto il canvas di Frida Kahlo e ponendo vicino al tavolo la mia Euphorbia Canariensis, il tutto per dare un tocco di femminilità alla mia postazione. Mi sono anche divertita a fare un disegno ispirato all’Antartide, che ho appeso sulla mensola del calorifero... Continue Reading →
Tutti pronti per l’Antarctic Activity Week?
É iniziato il conto alla rovescia, 19 febbraio si avvicina e non vedo l'ora di andare on air con II2YLSP, un nominativo che dedico a tutte le YL, a poco meno di un mese dalla Festa della Donna.Per me è un onore far parte del Team internazionale che attiverà la 20th Antarctic Activity Week, che... Continue Reading →
Su Carrasegare Sardu, primo Award Carnevale di Sardegna
Metti una meravigliosa isola circondata da un mare cristallino, la fierezza del popolo sardo nel mantenere vive le proprie radici, le antiche tradizioni della Sardegna, il Su Carrasegare Sardu, quel carnevale le cui origini risalgono ben prima dei Saturnalia romani, da cui hanno origine i rituali in maschera e che merita di essere mantenuto vivo... Continue Reading →
Capitolo 8 – Dove sei tu, Romeo… o Giulietta, … a seconda dei casi? (di Kirsti VK9NL)
Parlare della generazione perduta di oggi non è solo un modo di dire, un recente sondaggio ha rivelato che persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni provenienti da un certo numero di nazioni industrializzate, hanno ottenuto risultati miserabili in un compito così formidabile come trovare dove si trovasse su una mappa... Continue Reading →
CALLING ANTARCTICA 2023 – Diploma gratuito a cura di Paolo IK3GER
Manca poco all'avvio della ventesima edizione della Settimana Antartica 2023, che sarà on air dal 19 al 26 febbraio, un evento che anche quest'anno Paolo IK3GER celebra con un simpatico e facile diploma, che verrà rilasciato gratuitamente in formato PDF (o jpeg se preferito) dietro specifica richiesta e compilando il modulo Excel allegato a fondo... Continue Reading →
Questa volta ci sto mettendo il cuore
Manca poco meno di un mese all’inizio della 20° edizione della Antarctic Activity Week e sono già emozionata all’idea di partecipare con un nominativo nuovo, tutto mio ed inequivocabilmente tutto femminile.Già tre anni fa Gianni I1HYW, padre di questa fantastica manifestazione radiantistica, mi aveva proposto di richiedere un callsign ad hoc per una YL e... Continue Reading →
Benvenuti nella stazione di IK2IQE, immersa nel magico mondo di Happy Days
Se non fosse stato per i buoni sconto carburante che Esselunga regalava l’estate scorsa ai propri clienti acquistando determinati prodotti, forse non ci saremmo mai fermati a quel distributore di benzina.É un pò fuori mano per noi e sebbene non mi era sfuggita la grande Delta Loop prima, sostituita recentemente da una Mosley TA-33 installata... Continue Reading →