Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00... Continue Reading →
Capitolo 11 – E tutti si divertirono (di Kirsti VK9NL)
Mentre ero ancora da sola a casa, avevo dovuto dedicare un po' più di impegno personale al mio raduno DX. L'eccitazione era letteralmente nell'aria quando un DX, boccone raro come San Felix faceva la sua comparsa nelle bande.San Felix non era un posto dove chiunque poteva entrare, installare un’antenna, una stazione radio e iniziare a... Continue Reading →
Capitolo 10 – James Bond, presumo… (di Kirsti VK9NL)
A Luglio 1984 Jim ha lasciato Norfolk Island per un periodo di lavoro di 18 mesi in Papua Nuova Guinea. Per motivi pratici io rimasi a Norfolk Island, ma gli avevo fatto due visite e da lì uscivo come P29KJ nei periodi di gennaio-marzo 1985 e da novembre 1985 a gennaio 1986. La vita in... Continue Reading →
Dalla teoria alla pratica, a lezione da Giovanni I1UJX
La nostra amicizia con Giovanni nacque in un modo un po' anomalo quando nel 2005 ci regalò un'antenna verticale multibanda per la nostra attività in portatile. Potrebbe sembrare un gesto da vero Gentleman Radioamatore se non fosse che non ci conosceva e nemmeno ci eravamo mai collegati in radio, ma lo fece solo grazie all'amico... Continue Reading →
Bharathi VU2RBI, l’Angelo delle Andamane
Oggi voglio riproporre un articolo a suo tempo pubblicato su Radio Rivista di agosto 2006 e che mi ha permesso di conoscere una YL davvero speciale per la sua gentilezza e umiltà, che non aveva esitato a raccontarsi volentieri quale paladina nella sua terra per la promozione del nostro meraviglioso hobby. "Visitando lo scorso anno... Continue Reading →
Quel tragico SOS captato da Artie Moore e ignorato dalle autorità, avrebbe potuto cambiare il destino delle vittime del Titanic?
Mi sono sempre chiesta quali fossero state le sorti del naufragio del Titanic, qualora il 15 aprile 1912 avessero dato credito a Arthur Moore. Ma chi era quel giovane gallese che armeggiava con strane apparecchiature che lui stesso costruiva ascoltando e trasmettendo segnali in codice Morse? La storia di Arthur Moore ha inizio nel 1887... Continue Reading →
Tanti auguri Marlon WA6RBU – KE6PZH – FO8GJ –
Quanto mi sarebbe piaciuto collegare il radioamatore Marlon Brando! Ho ricevuto la licenza speciale, quella che mi ha aperto le porte alle onde corte, nel 2001. Ahimè, ho dovuto sostenere più volte gli esami di ricezione e trasmissione telegrafica, ero un pò dura di comprendonio per il codice Morse, quindi è stata molto lunga la... Continue Reading →
Capitolo 9 – L’addomesticamento della bisbetica (di Kirsti VK9NL)
Norfolk Island ha impiegato un po' di tempo prima di entrare nell'era dell’informatica. Tuttavia, nel 1986, parecchi computer si erano fatti strada sull'isola, anche se principalmente per via dei giochi. Anche noi abbiamo acquistato una di queste macchine che ci avrebbe tolto il fastidio sia dalla scrittura e dalle faccende contabili. Il nostro computer non... Continue Reading →
Ada Garibaldi I1MQ, prima YL italiana pioniera del CW
Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
QRT e vado in letargo con la mia radio…
Avevo preparato tutto nei minimi particolari, dall’allestimento del mio piccolo shack improvvisato sotto il canvas di Frida Kahlo e ponendo vicino al tavolo la mia Euphorbia Canariensis, il tutto per dare un tocco di femminilità alla mia postazione. Mi sono anche divertita a fare un disegno ispirato all’Antartide, che ho appeso sulla mensola del calorifero... Continue Reading →