Potrebbe sembrare un sogno proibito quello di partecipare all’Oceania DX Contest 2021 che si terrà nei weekend del 2-3 ottobre per la fonia e il 9-10 ottobre per il CW dalle 06:00 UTC di sabato e le 06:00 di domenica, ma con buone antenne, un pò di potenza e confidando in un gradito regalo da parte della propagazione, si potrebbe partecipare.
Lo scopo di questo contest è di promuovere i collegamenti HF con le stazioni dell’Oceania, e precisamente 9M6, DU, KH6, VK, ZL, YB, isole del Pacifico e tutte le altre entità del cosiddetto nuovo continente.

Quest’anno ALARA (Australian Ladies Amateur Radio Association) sponsorizza per la prima volta due premi dedicati alle YL.
Il Florence McKenzie (Mrs Mac) Award è per la concorrente YL dell’Oceania con il punteggio più alto nelle sezioni fonia e CW.
L’Austine Henry YL Award è per la concorrente YL al di fuori dall’Oceania (cioè il resto del mondo) con il punteggio più alto nelle sezioni fonia e CW. Dal 2020 è stata anche istituita una targa per la Top Single Operator YL nella categoria SSB che è stato vinto da Catherine VK7GH.
Questi premi riconoscono due donne pioniere che hanno dato un contributo significativo al radiantismo in Australia. Ho dedicato un articolo sia a Florence McKenzie, la prima YL ad ottenere una licenza di radioamatore in Australia e a Austine Henry, YL dal 1930, storie che vi invito a leggere per la straordinaria intraprendenza di queste due grandi donne nel mondo delle telecomunicazioni.
Vi invito a promuovere questo contest, incoraggiando le YL a parteciparvi, scambiando, oltre al rapporti di segnale, il numero progressivo a partire dallo
001 e facendo attenzione di spuntare la casella YL quando inviano il log per assicurarsi che possano partecipare all’assegnazione del nuovo premio.
Regolamento del contest allegato a fondo pagina e per ulteriori informazioniconsultare: https://www.oceaniadxcontest.com
73′ Emanuela IZ2ELV
Rispondi