Manca poco meno di un mese all’inizio della 20° edizione della Antarctic Activity Week e sono già emozionata all’idea di partecipare con un nominativo nuovo, tutto mio ed inequivocabilmente tutto femminile.Già tre anni fa Gianni I1HYW, padre di questa fantastica manifestazione radiantistica, mi aveva proposto di richiedere un callsign ad hoc per una YL e... Continue Reading →
Benvenuti nella stazione di IK2IQE, immersa nel magico mondo di Happy Days
Se non fosse stato per i buoni sconto carburante che Esselunga regalava l’estate scorsa ai propri clienti acquistando determinati prodotti, forse non ci saremmo mai fermati a quel distributore di benzina.É un pò fuori mano per noi e sebbene non mi era sfuggita la grande Delta Loop prima, sostituita recentemente da una Mosley TA-33 installata... Continue Reading →
Capitolo 6 – La vecchietta nei pasticci (di Kirsti VK9NL)
Si potrebbe dire che la storia che segue è una finzione basata sui fatti. L'etichetta SUPERETEROIDINA è un dato di fatto, come l'atteggiamento in negozio. La vecchietta si guardò intorno nel negozio per cercare quello che aveva in mente, una buona radio a transistor con bande a onde corte per suo nipote. "Strano come la... Continue Reading →
Capitolo 5 – Benvenuti nel mio shack (di Kirsti VK9NL)
Quando Jim è via, a volte trovo il tempo per dare un'occhiata più da vicino a ciò che mi circonda. Succede che ricordo i miei giorni precedenti a quando sono diventata radioamatore con una punta di nostalgia per uno stile di vita ordinato in una casa normale. In questi giorni mi limito a guardare le... Continue Reading →
Un piacevole weekend “on air”
Wow! Ce l’ho fatta. Non nascondo che ho provato una certa tensione per questa attivazione. Essendo una new one, era scontato che prima o poi sarebbe arrivato qualche momento di pileup e il dubbio di saperlo ancora gestire o meno mi angosciava un pochino. Devo sempre fare i conti con il mio handicap e anche... Continue Reading →
New One DCI VA-099 – WCA I-13959 il 18-19-20/11/2022 Villa fortificata Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani di Azzate
Manca poco e dopo qualche anno mi dedicherò nuovamente all’attività radio che preferisco, una attivazione, questa volta non in portatile bensì da casa, in quanto per raggiungere la Villa Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani, nonché la sede del Municipio, devo fare una piacevole passeggiata di soli 400 metri nel centro storico di Azzate (JN45js).Prima di inoltrare ad Antonio IK8SHL... Continue Reading →
Capitolo 3 – CQ da Heard Island (di Kirsti VK9NL)
La DXpedition H.I.DX.A nel 1983 a Heard Island è stata già ben documentata, sia dalla TV commerciale, due libri, articoli in varie riviste radioamatoriali e in più in alcuni recenti articoli dell’Australian Geographic Magazine. Osservare l'esperienza non solo di Heard Ilsand, ma anche del lungo e complicato viaggio per mare, mi lascia ancora con una... Continue Reading →
Capitolo 2 – Rischi che corrono i radioamatori quando parlano (di Kirsti VK9NL)
Nel 1985 si era scritto molto su come eliminare il gergo dei radioamatori in SSB poiché era adatto solo per CW e dovremmo essere più simili a CB per non confondere il pubblico. Ho riflettuto su questa possibilità. Il pubblico potrebbe essere confuso? Sicuramente no! “Stand by!” Le parole mi sono uscite prima che me... Continue Reading →
Basta un pò di propagazione e la passione si riaccende
É bastata l’idea di partecipare al diploma per il 150° di Fondazione del corpo degli Alpini dal 10 al 22 ottobre prossimi per far sì che Fulvio si mettesse in pista subito per cercare di far risuonare al meglio il dipolo multibanda della Kelemen. Certo, non potendo installarlo sul tetto, ha trovato un compromesso grazie... Continue Reading →
“QRV, per me una vita da DXer” – Prefazione
Essere radioamatori non è solo un hobby, non solo uno stile di vita, ma un mondo a sé stante. Noi che siamo abbastanza fortunati ad essere entrati in questo mondo, non conosciamo confini. Il mondo è veramente la nostra ostrica. Abbiamo il nostro gergo internazionale, i nostri diplomi personali per i risultati ottenuti, le nostre... Continue Reading →