Ogni tanto è bene scuotere l’albero delle amicizie virtuali e ramazzare quelle avariate.


Primo giorno di giugno, il solstizio d’estate si avvicina e la luce prevarrà sul buio.Il mese che potrebbe invogliare alla rinascita interiore, facendo anche una sorta di pulizia da ciò che vorremmo uscisse dalla nostra vita, cose e persone.Oggi finalmente c’è il sole ed è il momento giusto per spalancare le finestre, prendere la ramazza... Continue Reading →

23° W.C.I. Contest – Ci sono anch’io!


Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00... Continue Reading →

Capitolo 11 – E tutti si divertirono (di Kirsti VK9NL)


Mentre ero ancora da sola a casa, avevo dovuto dedicare un po' più di impegno personale al mio raduno DX. L'eccitazione era letteralmente nell'aria quando un DX, boccone raro come San Felix faceva la sua comparsa nelle bande.San Felix non era un posto dove chiunque poteva entrare, installare un’antenna, una stazione radio e iniziare a... Continue Reading →

Voci amiche senza volto e segnali in codice Morse che portano il mondo in una stanza.


Cosa hanno in comune Padre Massimiliano Kolbe, Marlon Brando, Juan Carlos I di Borbone e suo figlio Filippo VI di Spagna, Priscilla Presley, Francesco Cossiga, Ambrogio Fogar, Sonia Gandhi e Re Hussein di Giordania? Hanno fatto, o fanno, tutti parte dell’affascinante mondo della radio, quella dei radioamatori.Come mi piacerebbe che tra i giovani, la radio... Continue Reading →

Quel tragico SOS captato da Artie Moore e ignorato dalle autorità, avrebbe potuto cambiare il destino delle vittime del Titanic?


Mi sono sempre chiesta quali fossero state le sorti del naufragio del Titanic, qualora il 15 aprile 1912 avessero dato credito a Arthur Moore. Ma chi era quel giovane gallese che armeggiava con strane apparecchiature che lui stesso costruiva ascoltando e trasmettendo segnali in codice Morse? La storia di Arthur Moore ha inizio nel 1887... Continue Reading →

Tanti auguri Marlon WA6RBU – KE6PZH – FO8GJ –


Quanto mi sarebbe piaciuto collegare il radioamatore Marlon Brando! Ho ricevuto la licenza speciale, quella che mi ha aperto le porte alle onde corte, nel 2001. Ahimè, ho dovuto sostenere più volte gli esami di ricezione e trasmissione telegrafica, ero un pò dura di comprendonio per il codice Morse, quindi è stata molto lunga la... Continue Reading →

Ada Garibaldi I1MQ, prima YL italiana pioniera del CW


Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →

QRT e vado in letargo con la mia radio…


Avevo preparato tutto nei minimi particolari, dall’allestimento del mio piccolo shack improvvisato sotto il canvas di Frida Kahlo e ponendo vicino al tavolo la mia Euphorbia Canariensis, il tutto per dare un tocco di femminilità alla mia postazione. Mi sono anche divertita a fare un disegno ispirato all’Antartide, che ho appeso sulla mensola del calorifero... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: