Se si festeggiasse il mezzo compleanno, come è usanza negli USA, il 21 agosto sarebbe per me un giorno di festa. Infatti oggi è il giro di boa del mio 62° anno di vita, ma non solo, manca un mese al secondo compleanno di questo blog, nato il 21 settembre 2020 e che forse avrebbe avuto l’aspirazione di diventare un blog di nicchia per il mondo radioamatoriale e nulla più.
Non mi sono mai posta traguardi, alla fine è diventato anche una piccola raccolta di brevi racconti di mie esperienze che volevo condividere per rendere meno pesante la quotidianità, piuttosto di argomenti di attualità locale.
Oggi ho ricevuto la notifica da WordPress di aver raggiunto e superato il traguardo delle 50.000 visite, un numero che sicuramente farà sorridere i blogger, ma per me significa molto e ringrazio di cuore tutti coloro che hanno dedicato parte del loro tempo per leggermi.
In questa occasione voglio dare il giusto risalto ai tre articoli che hanno contribuito più di tutti al successo di questo blog, un podio virtuale che vede al primo posto con 1610 visite, TITANIC: quel tragico SOS captato da Artie Moore e ignorato, al secondo con 1565 lettori, Lettera aperta al Sindaco di Azzate e medaglia di bronzo con 1471 visite Coinger sceglie Varesenews per dare le prime risposte che lasciano l’amaro in bocca.
Per il terzo in anno ho in mente un progetto molto impegnativo, quello di tradurre un libro della scrittrice australiana Kirsty Jenkins-Smith al quale ho già riservato la sezione dedicata QRV, per me una vita di DXer, un saggio che racconta in modo chiaro e spesso ironico il fantastico mondo dei Radioamatori e destinato a chi non lo conosce, a quelle persone che magari ci considera un gruppo di pazzi inebriati dall’etere. Auspico di riuscire a trasmettere con la mia traduzione le stesse emozioni che l’amica Kirsty ha comunicato con il suo libro e che ringrazio per avermi concesso questo privilegio.
50.000 volte GRAZIE a tutti coloro che mi hanno letto!
Emanuela Trevisan Ghiringhelli
Rispondi