Fa che le tua ragnatela catturi i sogni belli e le tue piume tengano lontano quelli brutti.


Ormai sono due anni che ho il mio Acchiappasogni e, sarà un caso, da quando è appeso accanto al mio letto, ho sempre sognato cose belle.
Quante volte ho lasciato il cuore vedendolo appeso nel negozio di Agrinatura. Bellissimo, grande, con al centro l’albero della vita dal quale s’intravede la luna piena semi nascosta dalla chioma rigogliosa, a destra una una lepre, animale lunare da sempre associato alla magia e che mette in cessione la notte all’alba. Non poteva mancare il gufo appollaiato su un ramo, ritenuto dai Nativi Americani simbolo della saggezza, il rapace che nella tradizione induista e fra gli indiani Omaha simboleggiava l’accortezza e la capacità di osservazione.
Alla fine Fulvio mi ha regalato quell’Acchiappasogni. vedendomi rapita da quell’oggetto che mi faceva tornare bambina per la bramosia di volerlo a tutti i costi, nonostante la mia veneranda età.
Per molto tempo è stato appeso in corridoio, in quanto telavamo che le piume catturassero l’attenzione dei nostri gatti, Kimi e Oliver, disturbandoci il sonno poi appurato che non fossero di loro interesse, ora è accanto al mio letto, dove lo posso scorgere durante la notte, leggermente illuminato dalla fioca luce che proviene dalla strada.
Ritengo sia uno dei più belli e suggestivi talismani della mitologia indiana, che secondo la tradizione intrappola nella sua ragnatela gli incubi che vagano nell’aria di notte e li fa svanire all’alba, facendo sì che i sogni siano sempre piacevoli.
Adoro la leggenda di Nuvola Fresca, una bimba terrorizzata da incubi notturni ricorrenti, con protagonista un uccello nero la divorava. Chiese aiuto alla madre, Ultimo Sospiro della Sera, rivelandole le sue paure e la mamma fece una rete tonda per pescare i sogni nel lago. conferendole il potere di riconoscere quelli belli da quelli brutti. Al centro del cerchio intrecciato mise un sasso contornato da una goccia d’argento che significava il tempo lunare, un turchese che rappresentava un desiderio e un dente di animale forte, quale simbolo di protezione. Nella parte inferiore della rete legò delle piume di uccelli e Ultimo Sospiro della Sera appese questo talismano sul lettino di Nuvola Fresca finché i sogni buoni restassero nel cerchio e quelli brutti volassero via… e così fu, dando così vita al primo Acchiappasogni.
Secondo una leggenda degli indiani Lakota, un giorno Iktomi, dio dell’inganno e della prudenza, apparve sotto l’aspetto di un ragno ai capi spirituali della tribù, fece un buco in un salice dove collocò piume, pelo di cavallo e perline, poi cominciò a tessere la sua ragnatela. Una volta terminata disse al capo più vecchio che questa ragnatela, un cerchio perfetto con un buco al centro, doveva essere usata per aiutare la sua gente a raggiungere i propri obiettivi, facendo buon uso delle idee, dei sogni e delle visioni. Credendo nel Grande Spirito, la ragnatela avrebbe trattenuto le buone idee e lasciato che che le cattive si perdessero attraverso il buco.
Se l’Acchiappasogni sia veramente il talismano dei mie sogni, non ne ho la certezza, ma preferisco pensare che l’albero della vita al centro cel cerchio possa continuare ad essere di buon auspicio che nella nostra vita ci siano sempre solide radici, che il gufo ci infonda saggezza, la lepre ci doni sempre entusiasmo e che la luna ci regali un pizzico di magia.

Buona notte e sogni d’oro!

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: