Domenica è sempre domenica…. che bella questa canzone di Mario Riva. Siamo nate entrambe nel 1960 e sin da piccola la canticchiavo, mi piaceva molto per l’allegria che infondeva con la sua melodia e quel testo un pò romanesco che terminava con quella frase che trasmetteva tanta positività: “e ognuno appena si risveglierà, felice sarà e spenderà ‘sti quattro soldi de felicità”.
Non sono più le domeniche di una volta, quando era il giorno dedicato alla famiglia, i negozi erano chiusi, quindi tutti potevano godersi i propri cari. Eppure vivevamo bene lo stesso senza i centri commerciali aperti.
Tra quattro settimane non sarà la solita domenica, a prescindere di come ognuno decida di trascorrerla, ci saranno le tanto invocate elezioni politiche e saremo chiamati a spendere un pò del nostro tempo per esprimere la nostra preferenza.
Da quando è iniziata la campagna elettorale, a casa nostra la televisione si accende solo per vedere un film, documentari, una serie televisiva e, se ci va di lusso, una partita del Milan.
Banditi telegiornali e talk show. Mi basta leggere le testate dei quotidiani online, piuttosto veder passare certi tweet politici, per rendermi conto che questa è la peggior campagna elettorale di tutti i tempi, dove non c’è limite al peggio. Partendo dal teatrino delle alleanze, dai politici che candidano anche le consorti, ai tanti programmi elettorali insulsi, non consoni a risollevare le sorti del Paese in un periodo di grande criticità e finendo con proclami volti unicamente a screditare e denigrare gli avversari.
Se seguissi la campagna elettorale in televisione, quotidianamente dovrei far mia la citazione della grande Alda Merini “Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso agli altri” che anni fa avevo inserito nel cielo blu di uno scatto dedicato a un girasole, facendone un poster che avevo appeso nel mio ufficio, finché qualcuno non se n’è appropriato o semplicemente rimosso, perché si sentiva urtato da quella frase.
Nonostante tutto andrò a votare e non solo per dovere civico. Spero che il 25 settembre lo facciano davvero in molti, dimostrando una certa coerenza, perchè se si invocano a gran voce le elezioni anticipate poi bisogna anche recarsi alle urne, altrimenti si è ciarlatani al pari di quei politici che ambiscono solo a un posto molto redditizio nei palazzi romani.
Mi spiace scomodare più volte la grande poetessa dei Navigli, ma alcune sue citazioni sono più che mai appropriate per questa campagna elettorale. A partire da “C’è gente che parla per riempire il vuoto della sua intelligenza” e terminando con quella più forte, ma terribilmente vera: “Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta”.
Emanuela Trevisan Ghiringhelli
Hai terribilmente ragione!!!
E’ poi terribilmente vera: “Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta”.
Non la conoscevo ma la faccio mia, questa citazione di Alda Merini, ed aggiungo che oramai saper nuotare non basta piu’, ne siam troppo sepolti!
Ti rendo noto un proverbio contadino svizzero tedesco, che tradotto suona cosi’: “Il mondo e’ come la scaletta del pollaio: le galline litigano per stare in alto e cagare su quelli di sotto”
Bella ed efficace definizione della povera umanita’, polli beceri e litigiosi, destinati a produrre uova e venir macellati, eppure litigan per star sopra e cagar di sotto …
Poveri noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona