In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso (Aristotele)


Con la fase lunare ormai giunta all’ultimo quarto, l’organismo tende a liberarsi di liquidi e scorie, quindi ho deciso di dargli una mano sfruttando la prima Luna Calante primaverile per cominciare un trattamento drenante purificante con l’aiuto delle preziose erbe.
Come ogni primavera sono ritornata dalla preparatissima Monica dell’erboristeria Il Melograno di Buguggiate, che mi ha preparato una miscela ad hoc per preparare la mia tisana quotidiana, aromatizzata, come quella precedente depurativa, con un mix frutti di bosco (fiori di carcadè, uva passa, frutto di sambuco; ribes nero, mirtillo nero) per conferirle un gusto più morbido e così composta:
Alga Fucus (NON adatta a chi ha problemi di tiroide): stimola il metabolismo, contiene oligoelementi, come lo iodio, vitamine del gruppo B, soprattutto B5, e vitamina C, oltre a mucillagini, tannini, polifenoli e steroli.
Betulla: diuretica e con proprietà antinfiammatoria e antibatterica per l’apparato urinario.
Cannella: è un antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna, contribuisce a combattere il colesterolo. Ha inoltre ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e  digestive.
Orthosiphon (Té di Java): dalle riconosciute proprietà diuretiche, è un potente eliminatore dell’urea, dei cloruri, e possiede un’azione depurativa. Consigliato anche per le affezioni delle vie genito-urinarie (uretriti, cistiti e nefriti), in caso di artrite, reumatismi e gotta, ma anche come coadiuvante nell’obesità e come aiuto per combattere la cellulite.
Equiseto: per il suo alto contenuto in silice e minerali, è utilizzato per le sue proprietà diuretiche e mineralizzanti
Finocchio: diuretico, antinfiammatorio, antiossidante.
Centella: ha un’azione antinfiammatoria, antiossidante, rinforza il tono vascolare riducendo la permeabilità capillare, un valido aiuto nel trattamento della cellulite.
Vite rossa: ricca di bioflavonoidi, svolge un’intensa attività antiossidante ed antinfiammatoria, la cui azione più importante si espleta a livello capillare.
Peduncoli di ciliegia: esercitano un’azione contro la ritenzione idrica e come coadiuvanti nel trattamento della cellulite. Grazie alle spiccate proprietà drenanti, conferite dalla presenza di grandi quantità di sali di potassio.
Té verde: oltre ad apportare benefici al sistema cardiovascolare, agisce contro la ritenzione idrica e come coadiuvante nel trattamento della cellulite grazie alle spiccate proprietà drenanti.
Mi affido quindi alle proprietà di queste dieci erbe per completare l’operazione pulizia di primavera del mio organismo e tra un mesetto tirerò le somme, valutando che impatto hanno avuto queste due tisane sul mio corpo… sono pronta a scommettere che sarà positivo.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: