Amor, ch’a nullo amato amar perdona (Dante Alighieri)


E oggi sono 41 anni. Non me ne voglia il Sommo Poeta se l’ho scomodato, scegliendo il verso che meglio rappresenti questo traguardo delle nozze di fiordaliso. Festeggiamo senza sfronzoli, un pranzo a base di ottimo pesce nel nostro ristorante preferito, un menù che ci riporta virtualmente al mare, che non vediamo da 11 anni. Fino al 30° anniversario di matrimonio era consuetudine trascorrere un weekend in una località rivierasca, in Liguria o Toscana, ormai svuotata dal turismo di massa, condizione che ci permetteva di godere fino in fondo della bellezza dei paesaggi e della tranquillità che trasmetteva il mare.
Amiamo le cose semplici della vita, quindi il regalo più bello per il nostro anniversario sono questi 14525 giorni da quel fatidico sì, la consapevolezza che non hanno minimamente scalfito il nostro amore, ma l’hanno rinforzato, nonostante le amare sorprese che spesso il destino ci riserva.
Sposa bagnata, sposa fortunata. Conoscevo questo proverbio, ma non credevo che il fato volesse colpirmi con secchiate d’acqua proprio nel giorno del nostro matrimonio. Infatti quel 26 settembre 1981 sembrava che il buon Dio avesse aperto le cateratte del cielo, ma non mi interessava, non vedevo l’ora di lasciare quella casa in cui, da quando uscita dal collegio, mi sono sempre sentita solo una estranea, di pronunciare qual fatico sì e di iniziare una nuova vita nel nostro piccolo e umile appartamento in affitto, riscaldato solo da una stufa a cherosene.
Quell’abito bianco che non mi piaceva, che aveva demolito il mio sogno di indossarne uno in pizzo San Gallo e che mia madre mi fece provare solo per togliermi lo sfizio, ma poi scelse, dovendosene farsi carico, quello che costava meno. Uno dei momenti più belli di quel giorno è stata la vestizione, aiutata dalle mie dolcissime zie, Gina e Agnese, madrine di battesimo e cresima, che cercavano di consolarmi dicendo che quell’abito, comunque, mi stava benissimo anche se non mi piacesse. L’auto degli sposi rimediata a costo zero grazie al meccanico di fiducia di Fulvio, in chiesa solo pochi fiori sull’altare, ma avvolta in una magica atmosfera grazie al violino del Maestro Mario Roncuzzi, un regalo di nozze apprezzatissimo e nel contempo molto emozionante, che mi ha fatto piangere sin dal momento che ho varcato la soglia parrocchiale sulle note della marcia nunziale. Terminata la cerimonia via, fino alle Grotte di Valganna per un pranzo semplice con i parenti più stretti, pochi amici e con la pioggia che è stato il leit motiv della giornata, non concedendo una tregua nemmeno per le poche foto in esterno, scattate da un nostro amico fotoamatore, Mario Baratelli. É volata la giornata del nostro matrimonio, felice di poter condividere da quel momento la mia vita con la persona che, secondo il mio consolidato sesto senso, sicuramente sarebbe stata quella giusta e così è stato. Sarò grata a vita al buon Dio, per vermi ripagato dalla mancanza di affetto dei miei genitori, prima con le cure amorevoli dei miei zii quindi con Fulvio, marito esemplare che in certi momenti si è dovuto anche sostituire alla figura paterna.
Il 26 ottobre, per festeggiare il primo mese di matrimonio, mi regalò il vinile Strada facendo di Claudio Baglioni, una sorta di promessa in musica che si è rivelata profetica.

Strada facendo, vedrai
Che non sei più da solo
Strada facendo troverai
Un gancio in mezzo al cielo
E sentirai la strada far battere il tuo cuore
Vedrai più amore, vedrai

Grazie Fulvio per questi meravigliosi 41 anni.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

4 risposte a "Amor, ch’a nullo amato amar perdona (Dante Alighieri)"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: