Il gatto è soprattutto un drammaturgo (Margaret Benson)


Il mio micio arancione è un attore nato. Anche quest’anno gli è toccato il solito giro all’ambulatorio veterinario per la vaccinazione e un esame del sangue di controllo. Dopo avermi sorpreso lo scorso anno con un pianto con tanto di lacrimoni, questa volta Oliver ha rubato la scena con i suoi atteggiamenti e un’interpretazione da Oscar. Ritirato come al solito sul fondo del trasportino come se fosse un pezzo di tappezzeria, non c’era verso di farlo uscire. Tremava, gli occhioni che imploravano pietà, ma inesorabilmente il suo rifugio, che a lui sembrava inespugnabile, si è aperto come una scatola magica e tirarlo fuori è stato un gioco da ragazzi.
Forse memore che le lacrime non avevano esercitato l’effetto sperato, il mio Oliver ha cambiato strategia: si è avvinghiato a Fulvio nascondendo il suo adorabile musetto sotto il braccio. Staccarlo dalla sua àncora di salvezza sembrava un’impresa ardua e non c’erano parole in grado di dissuaderlo a lasciarsi andare.

La Dottoressa Bassetti è un vero angelo con i suoi piccoli pazienti pelosi, per lei non c’è mai fretta, l’importante è prenderli con dolcezza e senza provocare loro stress. E così, una volta riusciti a staccarlo dolcemente da Fulvio, gli parlava dolcemente, quasi volesse spiegargli cosa stesse per fare. Quanta tenerezza in questa scena, Oliver che ascolta attentamente e con la rassegnazione di chi non può opporsi al suo destino. Grazie alle coccole e ai grattini, non si è nemmeno accorto della vaccinazione, ma è andato peggio il prelievo del sangue che è costato un morso a Fulvio.
Mentre aspettiamo l’esito degli esami del sangue, l’abbiamo fatto entrare nel suo trasportino, dove si è accomodato con un’espressione spavalda di un temerario e appena a casa l’abbiamo gratificato con una generosa dose di croccantini. Oggi è andata così, da domani lo aspetta un’amara sorpresa, le razioni della pappa ridimensionate perché è un pò in sovrappeso. Povero Oliver!

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: