Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
Ci sono luoghi che…
…ti rimangono dentro. Non solo il ricordo di uno scatto, ma un turbinio di sensazioni che chiudendo gli occhi mi sembra di rivivere. I profumi e i suoni dolci della natura, i colori, i riflessi della superficie dell'acqua…. quell'elemento che amo, che vorrei vedere ogni volta che mi affaccio alla finestra.E che dire degli stagni... Continue Reading →
QRT e vado in letargo con la mia radio…
Avevo preparato tutto nei minimi particolari, dall’allestimento del mio piccolo shack improvvisato sotto il canvas di Frida Kahlo e ponendo vicino al tavolo la mia Euphorbia Canariensis, il tutto per dare un tocco di femminilità alla mia postazione. Mi sono anche divertita a fare un disegno ispirato all’Antartide, che ho appeso sulla mensola del calorifero... Continue Reading →
Considerazioni al giro di boa di II2YLSP
La ventesima edizione della Antarctic Activity Week ha già superato il giro di boa e desidero fare alcune considerazioni strettamente personali e dettate forse dalle mie troppo sporadiche frequentazioni del mondo radioamatoriale.Va da sè che inizio con il paragonare le mie precedenti partecipazioni a questa attività con l’attuale. La mia prima volta risale agli inizi... Continue Reading →
Trainando il cocchio di Freya siete arrivati al nostro cuore
Finché Kimi non è entrato a far parte della nostra famiglia 10 anni fa, non sapevo quanto fossero straordinari i gatti Norvegesi delle Foreste, una razza scandinava con una storia molto antica risalente al 1599, quando un sacerdote naturalista, Peder Claussøn Friis, descrisse questa razza felina suddividendo le linci in tre classi: lince lupo, lince... Continue Reading →
Tutti pronti per l’Antarctic Activity Week?
É iniziato il conto alla rovescia, 19 febbraio si avvicina e non vedo l'ora di andare on air con II2YLSP, un nominativo che dedico a tutte le YL, a poco meno di un mese dalla Festa della Donna.Per me è un onore far parte del Team internazionale che attiverà la 20th Antarctic Activity Week, che... Continue Reading →
Su Carrasegare Sardu, primo Award Carnevale di Sardegna
Metti una meravigliosa isola circondata da un mare cristallino, la fierezza del popolo sardo nel mantenere vive le proprie radici, le antiche tradizioni della Sardegna, il Su Carrasegare Sardu, quel carnevale le cui origini risalgono ben prima dei Saturnalia romani, da cui hanno origine i rituali in maschera e che merita di essere mantenuto vivo... Continue Reading →
Come quel 14 febbraio di quarantatre anni fa…
Quanti San Valentino abbiamo festeggiato insieme? Tanti!!!! Ci avviciniamo al mezzo secolo da quella fatidica sera di luglio in cui abbiamo dichiarato reciprocamente il nostro amore l'uno per l'altro. Per questa ricorrenza, forse per molti ma non per noi, diventata ormai solo consumistica, voglio dedicarti una stupenda poesia, scritta dalla poetessa dei Navigli, l'immensa Alda... Continue Reading →
World Radio Day – Là dove osano le aquile ma non i cellulari.
Oggi si celebra la Giornale Mondiale della Radio e per l’occasione voglio ricordare questo articolo che venne pubblicato su Radio Rivista di luglio 2012. Amo la radio a 360°, una piccola Panasonic a transistor mi ha fatto compagnia negli anni di collegio, l’autoradio negli spostamenti casa-lavoro, ma in cima a tutte metto il magico mondo... Continue Reading →
Smartdessert
Ormai sono anni che ho bandito lo zucchero dalla mia dieta e da un pò di tempo cerco di limitarmi ad assaggiare gli splendidi dolci della pasticceria artigianale sotto casa.Oltre a trarne il giovamento grazie a un importante calo ponderale, questa astensione zuccherina mi fa stare bene al punto che quando mi passano sotto il... Continue Reading →