Ultima alba di agosto


L’aria è ancora gradevole anche se sono appena le 06:30. Mi siedo sul terrazzo per la meditazione mattutina, le mani raccolte sul grembo nella posizione del mudra cosmico e lo sguardo fisso a 77° Est, dove le nuvole sopra il mio punto focale iniziano a colorarsi di rosa ad indicarmi che lì sorgerà il sole.
La loro vista facilita la concentrazione sul mio respiro, non ho ancora ben imparato a tenere sgombera la mente e ogni tanto mi si presenta un pensiero che cerco di non alimentare, facendolo scivolare via.
Inizio così l’ultimo giorno di agosto che ha visto cadere, il giorno 21, il giro di boa del mio 61° anno di vita, un mese che è trascorso tranquillamente regalandomi le tante piccole gioie quotidiane tra le mura domestiche, condividendo ogni istante della mia vita con mio marito, godendo della compagnia dei miei gatti e dalla natura che coltivo all’esterno sui terrazzi.
I limoni, che tra le foglie profumate del mio piccolo alberello, osservo crescere giorno per giorno e si avviano lentamente alla maturazione, le orchidee fiorite nuovamente dopo averle potate, rinvasate in primavera e accudite con tanta cura, un rigoglioso basilico che aromatizza i miei sughi ed insalate, la lavanda che continua a regalarmi spighe dall’intenso colore viola e quel piccolo vasetto di Maranta nel quale ho creduto e sperato fino alla fine nonostante fosse appassita ed ora, ricompensandomi, ha ripreso a germogliare, buttando bellissime foglie che sembrano dipinte.
Trascorrono in fretta i venti minuti di meditazione, rilassata sento i tre rintocchi di campana tibetana dell’applicazione che mi scandisce il tempo di Zazen che sembrano sincronizzati con il sole che sta facendo breccia all’orizzonte, donandomi una meravigliosa alba di questo ultimo giorno di agosto e quella magnifica sensazione di rinascita quotidiana. Passo alla lettura di un koan e alla sua spiegazione tratta dal libro Mumonkan. La porta senza porta, ora sono pronta per affrontare la giornata.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: