Alla Madonna della Candelora dall’inverno siamo fuori, ma se nevica o tira vento 40 giorni siamo ancora dentro


I Celti misuravano il tempo partendo dal buio per risalire poi verso la luce, per loro il giorno iniziava con il tramonto e anche il calendario celtico si suddivideva principalmente in due grandi periodi, quello buio invernale e quello della luce.Il punto mediano tra lo Yule, il solstizio d’inverno e l’Ostare, l’equinozio di primavera, era... Continue Reading →

Pedalando in libertà attorno al lago di Varese


Adoro andare in bicicletta, sentire l’aria sul volto, ammirare il paesaggio che mi scorre attorno, la sensazione di libertà che dona.Una mite giornata primaverile è un invito ad uscire di casa per assaporare sulla pelle i caldi raggi di sole e non c’è nulla di meglio di una pedalata attorno al nostro piccolo e affascinante... Continue Reading →

Le primule si gonfiano con borioso piglio; mentre l’astuta mammola s’asconde ad ogni ciglio; un alito possente scuote la vita intera. E’ viva, è qui presente ormai la primavera. (Johann Wolfgang von Goethe)


Come scrisse il grande poeta di Francoforte nella sua poesia, la primavera è finalmente vicina, come lo confermano anche le primule che mio marito ha piantato nel grande vaso del gelsomino. Penso che le piante, come noi, hanno bisogno di compagnia e, sarà forse un caso, la rigogliosa fioritura di quest’anno ne è la conferma.... Continue Reading →

Una primula novembrina è sbocciata sotto il mantello di San Martino


Oggi San Martino ha confermato la sua tradizione con una bella giornata estiva. A metà mattina era un vero piacere sentire il sole ancora caldo sulla pelle mentre mi prendevo cura delle mie poche piante rimaste e svernare sul balcone.Ma il regalo più bello di questo sprazzo d’estate è una primula gialla sbocciata da qualche... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: