Benvenuto maggio, tra riti pagani e tradizioni dimenticate.


Quanti riti e antiche tradizioni si intrecciano nella notte del 30 aprile, tutte di origine pagana e con il comune denominatore di celebrare l’esaltazione della vita e della rinascita che si rinnova con la natura della primavera inoltrata, accendendo falò notturni e intonando canti propiziatori per la purificazione del bestiame e per invocare l’abbondanza dei... Continue Reading →

Dalla teoria alla pratica, a lezione da Giovanni I1UJX


La nostra amicizia con Giovanni nacque in un modo un po' anomalo quando nel 2005 ci regalò un'antenna verticale multibanda per la nostra attività in portatile. Potrebbe sembrare un gesto da vero Gentleman Radioamatore se non fosse che non ci conosceva e nemmeno ci eravamo mai collegati in radio, ma lo fece solo grazie all'amico... Continue Reading →

Voci amiche senza volto e segnali in codice Morse che portano il mondo in una stanza.


Cosa hanno in comune Padre Massimiliano Kolbe, Marlon Brando, Juan Carlos I di Borbone e suo figlio Filippo VI di Spagna, Priscilla Presley, Francesco Cossiga, Ambrogio Fogar, Sonia Gandhi e Re Hussein di Giordania? Hanno fatto, o fanno, tutti parte dell’affascinante mondo della radio, quella dei radioamatori.Come mi piacerebbe che tra i giovani, la radio... Continue Reading →

Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare (Ernest Hemingway)


Per rendermi conto delle meraviglie del nostro pianeta non devo andare lontano. Mi basta aprire le porte finestre della nostra casa, o fare quattro passi e raggiungere quel luogo spettacolare, il Belvedere, che si affaccia su una cartolina naturale, con il nostro piccolo Lago di Varese abbracciato dalle Prealpi varesine e le Alpi del vicino... Continue Reading →

Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti (William Shakespeare)


Capita di volersi metterei gioco per il prossimo. É la primavera del 2014, anziché optare per un'associazione di volontariato  o dare una mano in un rifugio per animali abbandonati, scelgo di fare qualcosa per il mio paesello di 3000 anime, pensando che in una così piccola comunità esiste ancora quella politica, così come venne concepita da Aristotele.Entro... Continue Reading →

Nankurunaisa


Bentornato tepore primaverile. Dopo i freddi giorni di inizio aprile, finalmente sole inizi a far percepire il tuo calore. Stamattina sole ti ho visto sorgere perfettamente a est, quasi fossi l'ago magnetico di una bussola che indica 90°. Mi siedo in poltrona per assistere allo spettacolo dell'alba mentre ringrazio Dio per il dono di un'altra... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: