Ti scrivo una nostalgica cartolina… anche Missoni esordisce a MFW con postcard from Varese


Non mi piace scattare foto di panorami, non sono i soggetti che prediligo, tutt’altro, ma questo scatto, Saluti da Azzate – panorama e lago di Varese, l’ho fatto apposta perchè ho nostalgia delle cartoline. Come era bello un tempo inviarle ad amici e parenti per mandare un saluto dai luoghi delle vacanze. Per me era una sorta di rito che iniziava ancora prima che partissi, quando preparavo le valigie e nel contempo anche le etichette adesive con gli indirizzi scritti con la mia mitica Olivetti Lettera 32. Raggiunta la località di soggiorno, una volta registrati in albergo e preso possesso della camera, uscivo a fare la prima passeggiata nella quale passavo in rassegna tutti gli espositori girevoli, finché non trovavo le cartoline che calzassero a pennello ad ogni amica e parenti. Le sceglievo con molta cura, sempre molto serie con i classici paesaggi con l’immancabile campanile simbolo della comunità, oppure ricercavo scorci più caratteristici o romantici tramonti. Come non ricordare la bustina di leggera carta bianca, riportante qualche piccolo annuncio pubblicitario locale, dove il negoziante le riponeva con i francobolli. La sera, dopocena, le compilavo con i saluti personalizzati che talvolta si trasformavano in brevi lettere per le amiche più care, quindi la mattina seguente le imbucavo nella cassetta postale rossa finché partissero subito e arrivassero a destinazione prima del mio rientro. Durante la mia infanzia feci anche la raccolta delle cartoline che custodivo in una grossa scatola rossa con il coperchio di stoffa a fiori, ricordi belli, sia per i pensieri che ricevevo, per le immagini che mi facevano conoscere luoghi nuovi e viaggiare con la fantasia. Questo rituale vacanziero ha ceduto il passo alle foto postate in tempo reale nei social, una frenetica corsa per condividere una sorta di diario di viaggio che spesso ha inizio agli imbarchi dell’aeroporto, ma che non ha lo stesso sapore della vecchia e cara cartolina.

Probabilmente non sono la sola ad averne nostalgia. In occasione della Milano fashion week Angela Missoni, presidente della maison fondata nel 1953 sulla collina di Samarate da mamma Rosita e papà Ottavio, ha deciso di presentare la nuova collezione autunno-inverno 2021 non con il classico défilé ma con una cartolina dall’Italia, un video girato nell’antico borgo di Santa Maria del Monte che inizia proprio con l’immagine dei modelli Vittoria Ceretti e Edoardo Sebastianelli che stanno scrivendo una cartolina.
I nuovi capi di maglieria raffinatissima dai famosi colori mélange del brand Missoni, tanto amati da Lea Massari e Nino Manfredi che li indossò anche nei famosi spot del caffè Lavazza, si alternano in questo breve ma intenso video di un minuto che mostra gli scorci del Sacro Monte, sito UNESCO, in un nuovo modo molto raffinato di presentare la moda in tempo di Covid-19.

Emanuela Trevisan Ghiringhelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: