Probabilmente la YL più famosa in Australia è Florence Mc Kenzie (nata Wallace). Classe 1891, divenne la prima donna ingegnere elettronico con istruzione universitaria.Nel 1921 aprì un negozio di apparecchiature elettriche e radio a Sidney presso la famosa Galleria commerciale Royal Arcade, progettata nel 1881 dall’architetto di origine inglese Thomas Rowe, che si estendeva da... Continue Reading →
Theresa DC1TH, una YL davvero speciale dall’Antartide
Grazie a un post del 3 marzo scorso in Facebook di Ham YL, che ringrazio, sono venuta a conoscenza di una storia molto interessante che ha come protagonista una ragazza di 26 anni appassionata YL, Theresa Thoma DC1TH, che dallo scorso febbraio fa parte del team del Centro di ricerca antartica Neumayer III, situata sulla... Continue Reading →
“Juliet Yankee One Hussein”, un Re come nelle favole
Sono sempre stata affascinata dalle testimonianze dei QSO fatti con Re Hussein di Giordania, che si distingueva sempre per la sua gentilezza e affabilità. In tutte queste storie che ho letto nel web ho trovato sempre un comune denominatore, ovvero JY1 pregava i suoi corrispondenti di non chiamarlo Sua Maestà bensì solo Hussein, in quanto... Continue Reading →
Young Ladies, storia e amarcord
Oggi desidero parlare di una bella esperienza, che mi ha dato modo per la prima volta di parlare ad una platea di quelle donne che hanno contribuito a scrivere la storia del radiantismo.Era la primavera del 2008, quando una sera mi telefonò Angelo IK2MDX, Presidente della Sezione ARI di Limbiate, proponendomi di partecipare al Meeting... Continue Reading →
Donne orgogliosamente radioamatori.
Ci chiamano YL, siamo donne che sono entrate a testa alta in un hobby maschile, quello della radio, dell’elettronica, delle antenne e della fisica, nozioni che si devono conoscere bene anche per non farsi mai trovare impreparate dagli OM, acronimo di old men, ovvero i radioamatori.Noi siamo le YL, young lady, non sarebbe stato carino... Continue Reading →
Siete pronti per il contest The Day of YL’s?
Old Men fai QSY e lascia che le YL prendano il sopravvento!L'ultimo fine settimana di maggio, quest'anno il 29 e 30, segna il momento per un evento speciale che mira a incoraggiare il maggior numero di donne a mettersi in radio, facendo più collegamenti possibili in un entusiasmante contest per YL che competono tra loro.... Continue Reading →
Bharathi VU2RBI, l’Angelo delle Andamane
Oggi voglio riproporre un articolo a suo tempo pubblicato su Radio Rivista di agosto 2006 e che mi ha permesso di conoscere una YL davvero speciale per la sua gentilezza e umiltà, che non aveva esitato a raccontarsi volentieri quale paladina nella sua terra per la promozione del nostro meraviglioso hobby. "Visitando lo scorso anno... Continue Reading →
Gabriella I4OYU
É stato un piacere rileggere Gabriella dopo oltre un decennio. L’articolo che le dedicai su Radio Rivista, venne pubblicato sul numero di dicembre 2007 e ripropongo oggi nella versione originale, ma va da sé che dopo un lasso di tempo così lungo, le abbia chiesto quali fossero i suoi attuali interessi radiantistici.In questi tredici anni... Continue Reading →
Sport e radio uniti per la solidarietà
Oggi voglio rispolverare un articolo che venne pubblicato su Radio Rivista di settembre 2006 dedicato a Suor Romana Sacchetti J5UAQ, che purtroppo ha perso la vita nel giugno 2016 all’età di 77 anni in un tragico incidente stradale in Guinea Bissau.Per dovere di cronaca, l’epilogo di quanto raccontai nell’articolo fu la fondazione dell’Insubria Radio Club... Continue Reading →
Kirsti VK9NL, una vita da DXer
Nel dicembre 2006 veniva pubblicato su Radio Rivista l’articolo che, assieme a quello dedicato a Ada I1MQ, è il mio preferito perchè mi ha dato la possibilità di conoscere, seppure solo in modo epistolare, una persona davvero meravigliosa. Quando iniziai a scrivere articoli dedicati alle testimonianze femminili nel mondo della radio e dopo averne dedicati... Continue Reading →