Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00... Continue Reading →
New One DCI VA-099 – WCA I-13959 il 18-19-20/11/2022 Villa fortificata Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani di Azzate
Manca poco e dopo qualche anno mi dedicherò nuovamente all’attività radio che preferisco, una attivazione, questa volta non in portatile bensì da casa, in quanto per raggiungere la Villa Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani, nonché la sede del Municipio, devo fare una piacevole passeggiata di soli 400 metri nel centro storico di Azzate (JN45js).Prima di inoltrare ad Antonio IK8SHL... Continue Reading →
Il Palio della Valbossa, gare, divertimento e aggregazione per tornare a sorridere
Era l’anno 1538 quando il senatore senatore Egidio Bossi, giurista che ricoprì varie cariche pubbliche nel Ducato di Milano, tra cui quella di membro del Senato di Milano, uno dei più importanti e supremi tribunali italiani dell’epoca, acquistò un feudo che comprendeva i paesi di Gazzada, Buguggiate, Azzate, Brunello, Daverio, Crosio della Valle, Galliate Lombardo... Continue Reading →
Le Ghiacciaie di Cazzago Brabbia
Una bella passeggiata di fine primavera per scoprire la Valbossa e un tassello del patrimonio dell’Ecomuseo delle Piane Viscontee del Varesotto ancora in gestazione, quelle Ghiacciaie di Cazzago Brabbia, giazzér in lingua locale, che si raggiungono lungo il percorso ciclo pedonale che dal cimitero conduce in paese.Terra di nebbia e di pescatori che nell’antichità vivevano... Continue Reading →
La Madonnina del Lago di Azzate
Come è romantico il piccolo santuario incorniciato dal viale alberato e dalla vegetazione circostante. Non ne conoscevo la storia, o meglio le leggende legate alla sua costruzione, brevi racconti che ne aumentano il suo fascino. Ne ho scelta una tra quelle citate nel sito Azzate e i Bossi, a cura dello storico Giancarlo Vettore e... Continue Reading →
Valbossa IN Rosa 2021, si parte!
Da stamattina un grande nastro rosa abbraccia il territorio dei 18 comuni che quest’anno sostengono la terza edizione di Valbossa In Rosa, il colore che ne colora le vie, le piazze e la sera illumina le facciate dei municipi.Un evento che per trenta giorni si spenderà per promuovere la prevenzione del tumore al seno, il... Continue Reading →