C’è un fiore che mi ricorda i nostri trekking invernali, quando nelle giornate limpide salivamo sul Poncione di Ganna per ammirare i meravigliosi panorami a 360° per poi proseguire verso il Monte Minisfreddo e il monte San Bernardo, dove non mancavo di lasciare un pensiero sul quaderno custodito nel capitello della statua dedicata al Santo... Continue Reading →
Elena EA4DOS, regina delle vette di Spagna e con Alejandro EA4DON una coppia da Guinness!
Vi ricordate di Elena EA4DOS alla quale avevo dedicato un articolo tre mesi fa? Sapevo che in questo periodo fosse ancora impegnata con il marito Alejandro EA4DON a fare trekking sulle montagne spagnole, nonché attivazioni SOTA e mi ha sorpreso ricevere la scorsa settimana una sua mail con i graditissimi saluti. É bello constatare che,... Continue Reading →
Celebrando i 20 anni del SOTA e le sue YL “over the top”
Puntuale come sempre è arrivata da Heather ZS5YH la prima newsletter YL Beam di questo 2022, l’edizione n° 102 dedicata a un tema a me molto caro, il SOTA, Summits On The Air, che quest’anno celebra i suoi 20 anni e soprattutto a quelle donne che si sono contraddistinte conseguendo il top dei diplomi totalizzando 1.000... Continue Reading →
Grüß Gott!
Quanti ricordi sono racchiusi in questa foto. La scalata al Seehorn a 2050 mt, partendo dagli 835 mt di Sankt Ulrich am Pillersee nel Tirolo austriaco, amena località dove abbiamo trascorso le nostre ferie estive per ben dieci anni consecutivi.Vacanze indimenticabili e rilassanti, grazie alle quali avevo la possibilità di mantenere fluente il mio tedesco.... Continue Reading →
“Il silenzio della natura è in realtà una sinfonia incessante e meravigliosa”
Che bella questa citazione tratta dal libro Shinrin-yoku immergersi nei boschi, scritto dal Dottor Qing Li, uno dei massimi esperti mondiali di medicina forestale, che da oltre trent’anni si occupa del metodo giapponese di immergersi nei boschi e di goderne dei suoi benefici.Quando sento il bisogno di ascoltare questa meravigliosa sinfonia mi rifugio a Vegonno,... Continue Reading →
Vecchio scarpone quanto tempo è passato, quanti ricordi fai rivivere tu…
Non ero ancora nata nel 1953 questa canzone veniva presentata da Gino Latilla e Giorgio Consolini al Festival di Sanremo, ma la conosco molto bene ugualmente perché me la cantava sempre mio zio quando ero piccina.Mi è tornata alla mente improvvisamente la scorsa settimana mentre con Fulvio stavamo riordinando il garage e abbiamo scovato i... Continue Reading →
QRP il modo Zen di fare radio
Voglio rispolverare un post di un mio vecchio blog radioamatoriale datato 11 settembre 2016. A darmi il La per questo articolo fu l’attivazione del Rifugio Alpe Prabello da parte di due amici Loris IZ2QGF ed Emanuele IZ2LTN, che dopo essersi avventurati in un percorso di trekking tra la Valle Intelvi e quella di Muggio, al... Continue Reading →