Stamane si prospetta la classica giornata autunnale. Cielo grigio, Nebbia bassa che sale dal lago, aria frizzante che invita a coprirsi per bene e un cielo grigio che rende l’alba piatta, senza quelle sfumature cromatiche che rendono più dolce il buongiorno.Sebbene adoro l’autunno, quest’anno ho avuto un rapporto un pò conflittuale con questo cambio stagione.... Continue Reading →
La nostra vera casa è “l’ora”. Vivere l’istante presente è un miracolo (Thich Nhat Hanh)
Ultimi giorni d'estate, l'alba è foriera dell'autunno alle porte. Una fresca brezza, il cielo è sereno è una tela dipinta con qualche piccola nuvoletta. Le sagome perfette delle Prealpi varesine, dell’inconfondibile Poncione di Ganna, delle Alpi svizzere contornate da una timida luce rosata che precede il sorgere del sole e ai piedi dei monti una... Continue Reading →
Sorridi, respira e procedi lentamente (Thich Nhat Hanh)
Sono le 5:45 del 25 agosto, come tutte le mattine vado in soggiorno per preparare la pappa a Kimi che deve fare l’insulina. Il locale è poco illuminato, solo dalla luce naturale che entra dalle porte finestre che mi appresto ad aprire. Esco sul balcone e ricevo il più romantico buongiorno che potessi mai sperare,... Continue Reading →
Svegliandomi, stamattina, sorrido. Ventiquattro ore nuove di zecca sono dinnanzi a me – Thich Nhat Hanh
É vero, il mattino ha l’oro in bocca. Quanto è saggio questo proverbio dall’origine germanica che recita “die Morgenstunde hat Gold im Munde”, ma che ha radici ancora più antiche, nato dal detto latino aurora habet aurum in ore.Secondo molte filosofie orientali l’atmosfera è più ricca di energie al levar del sole e anch’io ho... Continue Reading →
Cammina come se stessi baciando la Terra con i tuoi piedi (Thich Nhat Hanh)
Un assaggio dell’estate di San Martino anche se l’aria è un pò frizzantina, il sole e i colori autunnali m’invitano a uscire di casa con la mia Nikon al collo, destinazione il lago di Comabbio.La ciclopedonale non è trafficata come quella di Varese, siamo solo noi due e procediamo lentamente, non voglio disturbare la natura... Continue Reading →
Felice come un Buddha
É così che mi sento da 665 giorni a questa parte, ovvero da quando sono in pensione anticipata.Sebbene quel 1° ottobre 2019 mi fossi fatta un sacco di programmi per i mesi successivi, quasi avessi dovuto recuperare il tempo dedicato unicamente a 38 anni di intensa vita lavorativa, il Covid, dopo solo cinque mesi, mi... Continue Reading →
Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace; non c’è un cammino di gioia; camminare è la gioia (Thich Nhat Hanh)
Quanto è vera questa perla di saggezza tratta dalla poesia Prendimi per mano, scritta dal monaco zen vietnamita e autore di molti saggi filosofici.Oggi abbiamo fatto una lunga camminata in mezzo ai boschi, dieci chilometri percorsi in solitudine in mezzo alla meravigliosa natura primaverile. Le prime foglioline verdi che fanno capolino sui rami degli arbusti,... Continue Reading →