Smartdessert


Ormai sono anni che ho bandito lo zucchero dalla mia dieta e da un pò di tempo cerco di limitarmi ad assaggiare gli splendidi dolci della pasticceria artigianale sotto casa.Oltre a trarne il giovamento grazie a un importante calo ponderale, questa astensione zuccherina mi fa stare bene al punto che quando mi passano sotto il... Continue Reading →

Il cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore (Alexander Von Humboldt)


Il mio rituale quotidiano si chiama cioccolato, un solo solo quadratino di circa dodici grammi di fondente al 80% o superiore, che lascio sciogliere in bocca lentamente, per assaporarne tutta la bontà e facendo aumentare i livelli serotonina, l'ormone della felicità.Non è un peccato di gola, tutt'altro, è uno dei 24 tasselli che compongono il... Continue Reading →

Il carcadè, il tè italiano degli anni ’30


In tutte le lingue del mondo di traduce in karkadè, tranne in arabo, karkadi e in alcuni idiomi orientali dove comunque differenzia di poco ed è facilmente riconducibile all’infuso dal colore rosso rubino.Nella storia del nostro Bel Paese si racconta che ai tempi del fascismo aveva sostituito il tè inglese, a seguito dell’autarchia che nell’ottobre... Continue Reading →

Mangiare nel modo giusto non solo previene la malattia, ma genera anche la salute e un senso di benessere fisico e mentale (T. Colin Campbell)


Nonostante il periodo estivo pare che il Covid non voglia mollare la presa. Quotidianamente si contano ancora molti positivi, asintomatici o colpiti lievemente dal Coronavirus e purtroppo qualcuno che rientra nelle fasce più deboli, ricorre ancora alle cure ospedaliere. Sin dall'inizio della pandemia c'era chi dispensava consigli su integratori che potevano avere effetti di rafforzare... Continue Reading →

Una tira l’altra e ricche di tante virtù


Sono arrivata a 60 anni per sfatare un mio mito, quello delle ciliegie Vignola, che ho sempre ritenuto fossero più buone in assoluto, finché poi, per puro caso, ho optato di acquistare la varietà Ferrovia, provenienti dalla meravigliosa terra di Puglia, dal colore rosso intenso, una polpa croccante e dal gusto molto dolce.Questa bontà estiva... Continue Reading →

A dir del rosmarino le virtù ci vorrebbe una vita e anche di più


Quest’anno Il mio rosmarino a marzo mi ha regalato un tripudio di fiori, in largo anticipo secondo un’antica credenza che lo vede fiorire nel giorno della Passione. Per giorni e giorni ho ammirato estasiata quei piccoli capolavori della natura dal colore azzurro intenso, mentre accarezzo come consuetudine le sue foglioline parlandogli, per poi inebriarmi con... Continue Reading →

La quercia chiese al mandorlo: parlami di Dio. E il mandorlo fiorì. (Nikos Kazantzakis)


Anche Vincent van Gogh ha dedicato un suo capolavoro a un ramo di mandorlo in fiore. Bianchi o leggermente sfumati di rosa, questi fiori delicati colorano le chiome dei primi alberi a fiorire in primavera e degli ultimi a dare i frutti, quelle deliziose mandorle che da poco più di un anno fanno parte della... Continue Reading →

Spaghetti con pesto, zucchine e formaggio magro


Non fatevi ingannare dalla generosa porzione ritratta nella foto, abbondano le verdure rispetto alla pasta. Oggi mi sono cucinata questo piatto unico, un esperimento che si è rivelato molto gustoso, sfruttando quanto avevo nel frigorifero. Mentre facevo cuocere 50 grammi di spaghetti integrali in abbondante acqua senza sale, ho lavato e tagliato a dadini una... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: