Ormai sono anni che ho bandito lo zucchero dalla mia dieta e da un pò di tempo cerco di limitarmi ad assaggiare gli splendidi dolci della pasticceria artigianale sotto casa.Oltre a trarne il giovamento grazie a un importante calo ponderale, questa astensione zuccherina mi fa stare bene al punto che quando mi passano sotto il... Continue Reading →
…E che sia un 2023 da vivere a colori! Auguri a tutti!
Per il primo articolo di questo nuovo anno ho voluto scegliere questa foto, che ben rappresenta la mia personalità da quando sono in pensione, soddisfatta dei risultati che ho ottenuto in questi 1189 giorni di nuova vita.Nemmeno il lungo periodo di lockdown del 2020 ha minimamente scalfito la mia voglia di cambiamento e tanto meno... Continue Reading →
Il cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore (Alexander Von Humboldt)
Il mio rituale quotidiano si chiama cioccolato, un solo solo quadratino di circa dodici grammi di fondente al 80% o superiore, che lascio sciogliere in bocca lentamente, per assaporarne tutta la bontà e facendo aumentare i livelli serotonina, l'ormone della felicità.Non è un peccato di gola, tutt'altro, è uno dei 24 tasselli che compongono il... Continue Reading →
Giallo o rosa, per me pari sono
Il mio buongiorno appena sveglia è una buona spremuta a digiuno, di arancia da fine autunno a primavera inoltrata e di pompelmo nel restanti mesi dell’anno.Secondo la Dottrina delle Segnature di Paracelso, il famoso medico alchimista svizzero del Rinascimento che sosteneva l’efficacia delle cure naturali secondo l’analogia delle forme tra frutti e organi del corpo... Continue Reading →
La quercia chiese al mandorlo: parlami di Dio. E il mandorlo fiorì. (Nikos Kazantzakis)
Anche Vincent van Gogh ha dedicato un suo capolavoro a un ramo di mandorlo in fiore. Bianchi o leggermente sfumati di rosa, questi fiori delicati colorano le chiome dei primi alberi a fiorire in primavera e degli ultimi a dare i frutti, quelle deliziose mandorle che da poco più di un anno fanno parte della... Continue Reading →
La casa è dove si trova il cuore (Plinio il Vecchio)
Era il 29 marzo del 2018 quando ci siamo svegliati per la prima volta in questa casa, ammirando un’alba mozzafiato dalle porte finestre del soggiorno che si affaccia ad est.Un turbinio di emozioni, più desideri che si realizzavano in un solo colpo: dopo quasi 37 anni di matrimonio avevamo acquistato la nostra prima casa, non... Continue Reading →
Vedere le cose in un seme, quello è genio (Lao Tzu)
Nella farmacia di Dio trovo scopro sempre qualcosa di nuovo che fa bene alla mia salute, frutta fresca e secca, verdura, erbe per le tisane, ma anche i semi oleosi, con i quali ho deciso di arricchire la mia prima colazione e lo yogurt che consumo a merenda per un totale di 3 cucchiai al... Continue Reading →
Le donne sostengono la metà del cielo (proverbio cinese)
Il mio pensiero in questo 8 marzo va a quelle donne che più di tutte hanno pagato il pegno di due anni di pandemia ed ora rivivono gli orrori della loro giovinezza nelle immagini televisive che arrivano dall'Ucraina. Donne forti che hanno vissuto le traversie di una guerra mondiale e conosciuto la miseria, uscendone temprate... Continue Reading →
Riso cremoso al radicchio rosso
Non mi invento ricette, mi limito a rivisitarne di esistenti secondo il mio stile di vita salutare e talvolta il risultato è proprio molto gradevole al palato, quindi mi piace condividere i risultati dei miei piatti.Oggi ho mondato, lavato e tagliato a listarelle un generoso ceppo di radicchio rosso, mentre in una padella appassiva delicatamente... Continue Reading →
Fusilli tricolore con ricotta
Quello che più apprezzo dello stile di vita salutare, consigliato dal team dello Smartfood-IEO, è l'elasticità nella scelta e composizione di un piatto sano. A questa educazione alimentare ho abbinato anche l'ascolto del mio corpo, una pratica che è la naturale conseguenza del vivere nella consapevolezza che mi sta insegnando lo Zen, unita alla fortuna... Continue Reading →