Ieri ho realizzato virtualmente un sogno, quello di sorvolare in aliante il territorio varesino, le Prealpi e i suoi laghi, un volo lento a bassa quota, che permettesse di gustarmi i panorami dall’alto e da diverse prospettive.Quanto ho visto visitando al Battistero di Velate la mostra Prima del drone, a cura di Carla Tocchetti, sono... Continue Reading →
Cronaca di un giorno in clausura tra il sacro e il profano
Quando si parla del Borgo di Santa Maria del Monte viene data poca visibilità a un luogo veramente speciale, il Centro di Spiritualità delle Romite Ambrosiane, dove anche chi non sia un fervente cristiano praticante, può trascorrere qualche giorno nell’area adibita alla foresteria del monastero di clausura, cullato dal silenzio e da quella solitudine che... Continue Reading →
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza (Johann Wolfgang von Goethe)
Giusto martedì, mentre passeggiavo sui sentieri boschivi attorno alla piana di Vegonno, pensavo a quando si sarebbe concretizzato il progetto “Itinerari delle Piane e dei Luoghi Viscontei”.Oggi ho ricevuto la bella notizia direttamente dall’architetto Stefano Biondaro di Mornago, che tanto si è speso a questo proposito e al quale domani verrà affidato l’immediato avvio della progettazione,... Continue Reading →
Quando la piccola e fiera Varese guardava negli occhi Milano, senza abbassare lo sguardo.
Sedetevi comodi, vi invito a spendere mezz’ora per leggere questo testo, trascrizione di una trasmissione radiofonica della RAI Radio Audizioni Italia dedicata alla Città Giardino e alla sua provincia. Ieri una macchina del tempo mi ha riportato ai dettati delle elementari, con molta pazienza ho seguito minuziosamente la traccia audio pubblicata in RAI Teche, riportandone... Continue Reading →
Quei cardinali che non sono più punti di riferimento. O lo sono mai stati?
Transito spesso davanti a questa piccola vecchia cascina ristrutturata e resto sempre affascinata dalle parole di Gesù tratte dal Vangelo secondo Giovanni e da quella ruota, penso non messa lì a caso ma come simbolo divino. Sono cristiana e questa sorta di quadro dallo sfondo naturale e nel contempo mistico mi suscita la stessa emozione... Continue Reading →
Ti scrivo una nostalgica cartolina… anche Missoni esordisce a MFW con postcard from Varese
Non mi piace scattare foto di panorami, non sono i soggetti che prediligo, tutt'altro, ma questo scatto, Saluti da Azzate – panorama e lago di Varese, l'ho fatto apposta perchè ho nostalgia delle cartoline. Come era bello un tempo inviarle ad amici e parenti per mandare un saluto dai luoghi delle vacanze. Per me era... Continue Reading →