Forse è vero che invecchiando si ritorna bambini. Mi sento tutt’altro che vecchia, tra qualche giorno avrò sessantatré anni, ho superato abbondantemente la mezza età e sono consapevole che ho davanti meno primavere di quante possa ricordarmene.Se analizzo il mio ritornare bambina, oltre a stupirmi per le cose semplici della vita, ho una gran fame... Continue Reading →
Lascia fluire la vita e danza con il suo caos (Sandeep)
Negli ultimi tre anni la mia curiosità e la fame di imparare cose nuove ha fatto sì che mi interessassi in particolare modo alle filosofie orientali cercando di approfondire la loro conoscenza, cosa che ha contribuito in modo fondamentale a farmi cambiare la mia visione del mondo e soprattutto il mio stile di vita.Va da... Continue Reading →
Nulla di nuovo sotto il sole
Quando un amico pubblica la sua opera prima, la curiosità di leggerla non ha solo un valore affettivo. Sinceramente se questo libro non fosse stato scritto da Claudio, non avrebbe mai catturato la mia attenzione. Non ho mai amato leggere testi di storia, invece La Novalesa – Nihil sub sole novum, che è il frutto... Continue Reading →
La storia di James e Bob, quando un gatto ti cambia la vita
Sono una gattara, amo gli adorabili felini che entrano nelle nostre vite riempiendole di un’amore profondo ed intenso che solo chi ha la fortuna di conviverci può apprezzarne il valore.Mi piace leggere anche libri che parlano di gatti e il primo della serie è stato “A spasso con Bob”, diventando in seguito anche un film... Continue Reading →
I gatti sorprendono sempre, parola di Alfie.
Faccio un salto all'Esselunga a comperare gli ingredienti per preparare una delle mie pietanze preferite, i pizzoccheri. La lista della spesa è breve, ho imparato ad attenermi scrupolosamente a quanto c'è scritto e per non cadere in tentazione, mi dirigo solamente nelle corsie dove devo prendere qualcosa. Mi avvio verso la cassa, quando mi trovo... Continue Reading →
La troppa fame di lettura talvolta mi lascia un peso sullo stomaco
Finalmente ce l’ho fatta, alle 16:40 della vigilia di Natale 2020 e dopo tanti tentativi ho terminato di leggere la pagina 263 di questo libro, che quindi ho chiuso e riposto sullo scaffale.Sto parlando del romanzo Le mille luci del mattino di Clara Sánchez, che acquistai un paio di anni fa e doveva essere la... Continue Reading →
Sguardo avanti e sogni alti con Flussi, Abissi e Carezze
Non mi era mai capitato prima d’ora di leggere un libro fresco di stampa e sugli scaffali delle librerie solo da fine settembre. Ne sono venuta a conoscenza per caso e grazie a un post di Facebook della mamma dell’autore che con tanto orgoglio condivideva la novità editoriale di Silele Edizioni, nonché opera prima di... Continue Reading →