Risotto con filetti di pesce persico, un piatto che ha scritto la storia dei laghi di Lombardia


Amo le tradizioni, vorrei tanto che non venissero mai dimenticate. Fanno parte delle nostre radici, della storia dei nostri nonni e bisnonni, sono pietre miliari identitarie di un territorio.Ci sono alcune ricette della cucina tradizionale lombarda che ora sono diventate delle prelibatezze e dei piatti del buon ricordo di rinomati ristoranti, come il risotto con... Continue Reading →

Il riso conserva sempre l’odore della terra in cui è maturato (proverbio cinese)


La prima volta che ho assaggiato il riso Venere è stata l’estate scorsa a un’apericena con una coppia di amici e mi ha subito conquistato. Il successivo passo inevitabile è stato quello di inserirlo nella mia dieta abbinato a un mix di croccanti verdure trifolate (carote, zucchine e cuori di carciofo), il tutto condito con... Continue Reading →

Riso cremoso al radicchio rosso


Non mi invento ricette, mi limito a rivisitarne di esistenti secondo il mio stile di vita salutare e talvolta il risultato è proprio molto gradevole al palato, quindi mi piace condividere i risultati dei miei piatti.Oggi ho mondato, lavato e tagliato a listarelle un generoso ceppo di radicchio rosso, mentre in una padella appassiva delicatamente... Continue Reading →

La mia cucina sensoriale e meditativa


Per me cucinare è un esercizio di meditazione. Il tempo si ferma e coinvolgo tutti i cinque sensi nella preparazione della mia pietanza nella quale metto sempre un tocco personale, a volte sperimentando e altre riproponendo esperimenti precedenti andati a buon fine.Uno dei nostri piatti unici preferiti è il risotto con peperoni e speck che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: