Oggi si celebra la Giornale Mondiale della Radio e per l’occasione voglio ricordare questo articolo che venne pubblicato su Radio Rivista di luglio 2012. Amo la radio a 360°, una piccola Panasonic a transistor mi ha fatto compagnia negli anni di collegio, l’autoradio negli spostamenti casa-lavoro, ma in cima a tutte metto il magico mondo... Continue Reading →
La radio nel mio destino
Non posso dire che la radio sia scritta nel mio DNA, tutt’altro. Sono diventata radioamatore quando avevo superato da poco i trent’anni e per puro caso, solo per poter detenere regolarmente e utilizzare un piccolo VHF quando con Fulvio facevamo escursioni in alta montagna. Erano i tempi in cui la telefonia mobile era solo agli... Continue Reading →
In ricordo di Wolf OE1WHC (sk)
Ci sono rimasta veramente male. Visitando le pagine del sito austriaco dokufunk.org ho trovato una brutta notizia. Il 3 agosto dello scorso anno, a seguito di una grave, seppur breve malattia è scomparso Wolf Harrant, con me ritratto nella foto, scattata nel 2008 alla Ham Messe di Friedrichshafen e in occasione della quale partecipai anche... Continue Reading →
La radio all’oratorio feriale
Oggi desidero condividere un articolo che venne pubblicato su Radio Rivista di novembre 2007 e che porta la firma di mio marito Fulvio IZ2EXA. Una bella esperienza che abbiamo condiviso insieme nel luglio dello stesso anno, cercando di promuovere il radiantismo tra gli adolescenti e che ritengo che sia un’attività da tenere in considerazione se... Continue Reading →
Young Ladies, storia e amarcord
Oggi desidero parlare di una bella esperienza, che mi ha dato modo per la prima volta di parlare ad una platea di quelle donne che hanno contribuito a scrivere la storia del radiantismo.Era la primavera del 2008, quando una sera mi telefonò Angelo IK2MDX, Presidente della Sezione ARI di Limbiate, proponendomi di partecipare al Meeting... Continue Reading →
Bharathi VU2RBI, l’Angelo delle Andamane
Oggi voglio riproporre un articolo a suo tempo pubblicato su Radio Rivista di agosto 2006 e che mi ha permesso di conoscere una YL davvero speciale per la sua gentilezza e umiltà, che non aveva esitato a raccontarsi volentieri quale paladina nella sua terra per la promozione del nostro meraviglioso hobby. "Visitando lo scorso anno... Continue Reading →
Quando Francesco Cossiga I0FCG si raccontava radioamatore.
Correva l’anno 2004, quando andava in onda il giovedì sera, in seconda serata, sul canale satellitare Sat-8, una trasmissione a cura dell’Associazione Radioamatori Italiani, QRZ-i radioamatori raccontano e presentata con molta professionalità dal compianto Gaetano Caprara I0HJN.La puntata, che personalmente ritengo più interessante, è stata quella che ha visto ospite l’ex Presidente della Repubblica Italiana... Continue Reading →
Gabriella I4OYU
É stato un piacere rileggere Gabriella dopo oltre un decennio. L’articolo che le dedicai su Radio Rivista, venne pubblicato sul numero di dicembre 2007 e ripropongo oggi nella versione originale, ma va da sé che dopo un lasso di tempo così lungo, le abbia chiesto quali fossero i suoi attuali interessi radiantistici.In questi tredici anni... Continue Reading →
Kirsti VK9NL, una vita da DXer
Nel dicembre 2006 veniva pubblicato su Radio Rivista l’articolo che, assieme a quello dedicato a Ada I1MQ, è il mio preferito perchè mi ha dato la possibilità di conoscere, seppure solo in modo epistolare, una persona davvero meravigliosa. Quando iniziai a scrivere articoli dedicati alle testimonianze femminili nel mondo della radio e dopo averne dedicati... Continue Reading →
T6AE – segnali di pace da Fort Apache
Quando sentiamo nominare la Benemerita il nostro pensiero corre inevitabilmente all’Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane, fondata nel lontano 1814, che svolge funzioni di polizia ordinaria e, nei confronti delle altre forze armate, anche quella di polizia militare.Temuti, amati, da sempre insostituibili e nei secoli fedeli, come recita il loro motto coniato... Continue Reading →