Sono trascorsi a malapena tre mesi dall’annuncio del mio QRT e mi è già tornata la voglia di accendere la radio, grazie all’invito di Antonio IK8SHL di partecipare al 23° W.C.I. Contest, indetto dalla sezione A.R.I. di Fidenza, coadiuvata dalla Sezione A.R.I. di Mondovì.Sabato13 Maggio 2023 sarò on air nell’arco temporale compreso tra le 06:00... Continue Reading →
Capitolo 10 – James Bond, presumo… (di Kirsti VK9NL)
A Luglio 1984 Jim ha lasciato Norfolk Island per un periodo di lavoro di 18 mesi in Papua Nuova Guinea. Per motivi pratici io rimasi a Norfolk Island, ma gli avevo fatto due visite e da lì uscivo come P29KJ nei periodi di gennaio-marzo 1985 e da novembre 1985 a gennaio 1986. La vita in... Continue Reading →
Bharathi VU2RBI, l’Angelo delle Andamane
Oggi voglio riproporre un articolo a suo tempo pubblicato su Radio Rivista di agosto 2006 e che mi ha permesso di conoscere una YL davvero speciale per la sua gentilezza e umiltà, che non aveva esitato a raccontarsi volentieri quale paladina nella sua terra per la promozione del nostro meraviglioso hobby. "Visitando lo scorso anno... Continue Reading →
Ada Garibaldi I1MQ, prima YL italiana pioniera del CW
Per molti Radioamatori che mi leggeranno questo articolo è una sorta di déjà-vù, pubblicato originariamente sul numero di maggio 2007 di Radio Rivista, che ora ripropongo per dare il giusto tributo ad una dolce signora, classe 1924, che ha contribuito a scrivere la storia del radiantismo italiano grazie al CW, seconda YL Italiana dopo Lolly... Continue Reading →
QRT e vado in letargo con la mia radio…
Avevo preparato tutto nei minimi particolari, dall’allestimento del mio piccolo shack improvvisato sotto il canvas di Frida Kahlo e ponendo vicino al tavolo la mia Euphorbia Canariensis, il tutto per dare un tocco di femminilità alla mia postazione. Mi sono anche divertita a fare un disegno ispirato all’Antartide, che ho appeso sulla mensola del calorifero... Continue Reading →
Considerazioni al giro di boa di II2YLSP
La ventesima edizione della Antarctic Activity Week ha già superato il giro di boa e desidero fare alcune considerazioni strettamente personali e dettate forse dalle mie troppo sporadiche frequentazioni del mondo radioamatoriale.Va da sè che inizio con il paragonare le mie precedenti partecipazioni a questa attività con l’attuale. La mia prima volta risale agli inizi... Continue Reading →
Tutti pronti per l’Antarctic Activity Week?
É iniziato il conto alla rovescia, 19 febbraio si avvicina e non vedo l'ora di andare on air con II2YLSP, un nominativo che dedico a tutte le YL, a poco meno di un mese dalla Festa della Donna.Per me è un onore far parte del Team internazionale che attiverà la 20th Antarctic Activity Week, che... Continue Reading →
Su Carrasegare Sardu, primo Award Carnevale di Sardegna
Metti una meravigliosa isola circondata da un mare cristallino, la fierezza del popolo sardo nel mantenere vive le proprie radici, le antiche tradizioni della Sardegna, il Su Carrasegare Sardu, quel carnevale le cui origini risalgono ben prima dei Saturnalia romani, da cui hanno origine i rituali in maschera e che merita di essere mantenuto vivo... Continue Reading →
CALLING ANTARCTICA 2023 – Diploma gratuito a cura di Paolo IK3GER
Manca poco all'avvio della ventesima edizione della Settimana Antartica 2023, che sarà on air dal 19 al 26 febbraio, un evento che anche quest'anno Paolo IK3GER celebra con un simpatico e facile diploma, che verrà rilasciato gratuitamente in formato PDF (o jpeg se preferito) dietro specifica richiesta e compilando il modulo Excel allegato a fondo... Continue Reading →
Questa volta ci sto mettendo il cuore
Manca poco meno di un mese all’inizio della 20° edizione della Antarctic Activity Week e sono già emozionata all’idea di partecipare con un nominativo nuovo, tutto mio ed inequivocabilmente tutto femminile.Già tre anni fa Gianni I1HYW, padre di questa fantastica manifestazione radiantistica, mi aveva proposto di richiedere un callsign ad hoc per una YL e... Continue Reading →