Buon compleanno Alda, immensa Poetessa dei navigli


Oggi avrebbe compiuto 92 anni, autrice di splendide poesie, custodi dell'essenza della sua vita travagliata che l'ha resa unica. Per celebrare questa ricorrenza ho scelto quella che la poetessa ha voluto dedicare alla sua nascita nel giorno del solstizio di primavera e tratta dalla sua raccolta Vuoto d'amore pubblicata nel 1991. Oggi a Milano, nella... Continue Reading →

Pedalando lungo le vie del silenzio


L’equinozio di primavera è ormai prossimo, la stagione che sancisce il risveglio della natura e infonde la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, grazie anche all’ora legale che da domenica 26 marzo ci donerà un’ora di luce in più, un aiuto per mente e corpo a risvegliarsi e a favorire l'adattamento dei ritmi circadiani,... Continue Reading →

Alla Madonna della Candelora dall’inverno siamo fuori, ma se nevica o tira vento 40 giorni siamo ancora dentro


I Celti misuravano il tempo partendo dal buio per risalire poi verso la luce, per loro il giorno iniziava con il tramonto e anche il calendario celtico si suddivideva principalmente in due grandi periodi, quello buio invernale e quello della luce.Il punto mediano tra lo Yule, il solstizio d’inverno e l’Ostare, l’equinozio di primavera, era... Continue Reading →

I trii dì della merla – quando i merli diventarono neri


Oggi è l’ultimo dei tre giorni della merla e mi suona strano che la mia curiosità di questi anni, non mi avesse mai spinto a scoprire perché si chiamassero così.Ieri mattina la mia amica Federica, milanese di origine come me, mi ha inviato un bellissimo e nostalgico video, narrato nel dialetto meneghino mentre scorrono immagini... Continue Reading →

Regalati un massaggio e compi un gesto d’amore verso te tesso


Quest’anno mi sono fatta un regalo per il compleanno, un abbonamento a tre massaggi olistici per stimolare lo scorrimento di quell’energia vitale che in primavera si risveglia in natura dopo il letargo invernale.Dopo aver adottato uno stile di vita consapevole, facendo più movimento, imparando a mangiare per vivere e non il contrario rispettando la stagionalità... Continue Reading →

Vieni, primavera, vieni a svelare la bellezza del fiore celata nel bocciolo tenero e delicato (Rabindranath Tagore)


Oggi é il primo giorno di primavera, anche quest’anno, come nel 2021, é arrivata con un giorno di anticipo rispetto al canonico 21 marzo, quando inizia il Grado Zero dello zodiaco, ovvero il principio di un nuovo ciclo con il segno dell’Ariete.L’Equinozio, dal latino aequus nox, ha un sapore magico, è il perfetto equilibrio tra... Continue Reading →

Sedendo quietamente senza fare nulla, la primavera giunge e l’erba cresce da sé (Zenrin Kushu)


Benvenuta primavera! Quest’anno é arrivata con un giorno di anticipo rispetto al canonico 21 marzo, quando inizia il Grado Zero dello zodiaco, ovvero il principio di un nuovo ciclo con il segno dell’Ariete.L’Equinozio, dal latino aequus nox, ha un sapore magico, è il perfetto equilibrio tra la luce e il buio, il giorno e la... Continue Reading →

Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano (Buddha)


Non potevo chiudermi in casa oggi, quando c’è vento non gli resisto. Ho un’attrazione fatale per la brezza e quella di oggi soffia leggera, muove i rami di cespugli e alberi fioriti disegnando acquarelli nel cielo.Il vento mi accompagna nella mia passeggiata pomeridiana attorno a casa, una meditazione camminata mentre percepisco le sue carezze sul... Continue Reading →

Potessero le mie mani sfogliare la luna! (Federico García Lorca)


Per chi come me crede che l’affascinante satellite della terra porta in sé un pizzico di magia, domani alle 11:22 saluterà il novilunio nel segno dei Pesci, quella che gli antichi Celti chiamavano Luna del Frassino, l’albero simbolo della rinascita, trasformazione e iniziazione. Al momento della sua nascita sarà vicinissima al Sole, a Venere, che... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: