Wow! Ce l’ho fatta. Non nascondo che ho provato una certa tensione per questa attivazione. Essendo una new one, era scontato che prima o poi sarebbe arrivato qualche momento di pileup e il dubbio di saperlo ancora gestire o meno mi angosciava un pochino. Devo sempre fare i conti con il mio handicap e anche... Continue Reading →
Capitolo 1 – Un inizio precoce (di Kirsti VK9NL)
“Se rispondesse qualcuno?”“Ooh… ah… gulp” Edel, la mia compagna di studi al Trondheim Maritime College in Norvegia fissava con i suoi occhi blu spalancati la stazione radioamatoriale di fronte a noi. Eravamo circa a metà strada di un corso di dieci mesi, che avrebbe dovuto qualificarci per diventare ufficiale radiotelegrafico responsabile di una stazione navale.... Continue Reading →
Babs DL7AFS
Con molto piacere rispolvero e aggiorno un articolo che scrissi in passato e venne pubblicato sul numero di gennaio 2008 di Radio Rivista, dedicato a Babs, YL di Kassel nell’Assia e che dal 1991 al 2017 ha collezionato fantastiche esperienze di DXpeditioner assieme a suo marito. La sua storia di YL inizia nel 1980 quando... Continue Reading →
Kirsti VK9NL, una vita da DXer
Nel dicembre 2006 veniva pubblicato su Radio Rivista l’articolo che, assieme a quello dedicato a Ada I1MQ, è il mio preferito perchè mi ha dato la possibilità di conoscere, seppure solo in modo epistolare, una persona davvero meravigliosa. Quando iniziai a scrivere articoli dedicati alle testimonianze femminili nel mondo della radio e dopo averne dedicati... Continue Reading →
T6AE – segnali di pace da Fort Apache
Quando sentiamo nominare la Benemerita il nostro pensiero corre inevitabilmente all’Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane, fondata nel lontano 1814, che svolge funzioni di polizia ordinaria e, nei confronti delle altre forze armate, anche quella di polizia militare.Temuti, amati, da sempre insostituibili e nei secoli fedeli, come recita il loro motto coniato... Continue Reading →