L’equinozio di primavera è ormai prossimo, la stagione che sancisce il risveglio della natura e infonde la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, grazie anche all’ora legale che da domenica 26 marzo ci donerà un’ora di luce in più, un aiuto per mente e corpo a risvegliarsi e a favorire l'adattamento dei ritmi circadiani,... Continue Reading →
Rinascimentando…
Una foto mi sblocca un ricordo di qualche anno fa. Da un romantico cortile con alte palme che mi evocano il paesaggio di mare, entro nella stanza affrescata. Mi muovo camminando quasi in punta di piedi, non voglio che il ticchettio dei miei passi rovini la magica atmosfera di questa casa del 1400 nel centro... Continue Reading →
Una camminata per conoscere le Piane Viscontee del Varesotto
Programmi per domenica 10 luglio? Ve ne consiglio uno bellissimo per fare della sana attività fisica mattutina immersi nella natura, adatta a tutte le età e soprattutto a misura di famiglia.Ė la Camminata Piane Viscontee, che si snoda lungo due percorsi di 8 e 4 chilometri e non vuole essere solo l’ultima competizione tra i... Continue Reading →
Il Palio della Valbossa, gare, divertimento e aggregazione per tornare a sorridere
Era l’anno 1538 quando il senatore senatore Egidio Bossi, giurista che ricoprì varie cariche pubbliche nel Ducato di Milano, tra cui quella di membro del Senato di Milano, uno dei più importanti e supremi tribunali italiani dell’epoca, acquistò un feudo che comprendeva i paesi di Gazzada, Buguggiate, Azzate, Brunello, Daverio, Crosio della Valle, Galliate Lombardo... Continue Reading →
Le Ghiacciaie di Cazzago Brabbia
Una bella passeggiata di fine primavera per scoprire la Valbossa e un tassello del patrimonio dell’Ecomuseo delle Piane Viscontee del Varesotto ancora in gestazione, quelle Ghiacciaie di Cazzago Brabbia, giazzér in lingua locale, che si raggiungono lungo il percorso ciclo pedonale che dal cimitero conduce in paese.Terra di nebbia e di pescatori che nell’antichità vivevano... Continue Reading →
Cammina come se stessi baciando la Terra con i tuoi piedi (Thich Nhat Hanh)
Un assaggio dell’estate di San Martino anche se l’aria è un pò frizzantina, il sole e i colori autunnali m’invitano a uscire di casa con la mia Nikon al collo, destinazione il lago di Comabbio.La ciclopedonale non è trafficata come quella di Varese, siamo solo noi due e procediamo lentamente, non voglio disturbare la natura... Continue Reading →
Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace; non c’è un cammino di gioia; camminare è la gioia (Thich Nhat Hanh)
Quanto è vera questa perla di saggezza tratta dalla poesia Prendimi per mano, scritta dal monaco zen vietnamita e autore di molti saggi filosofici.Oggi abbiamo fatto una lunga camminata in mezzo ai boschi, dieci chilometri percorsi in solitudine in mezzo alla meravigliosa natura primaverile. Le prime foglioline verdi che fanno capolino sui rami degli arbusti,... Continue Reading →
“Il silenzio della natura è in realtà una sinfonia incessante e meravigliosa”
Che bella questa citazione tratta dal libro Shinrin-yoku immergersi nei boschi, scritto dal Dottor Qing Li, uno dei massimi esperti mondiali di medicina forestale, che da oltre trent’anni si occupa del metodo giapponese di immergersi nei boschi e di goderne dei suoi benefici.Quando sento il bisogno di ascoltare questa meravigliosa sinfonia mi rifugio a Vegonno,... Continue Reading →