Il primo sole di giugno m’invita a una breve passaggiata attorno a casa, dove tutto sembra più bello, illuminato dalla sua luce. Accanto al marciapiede c’è una rivetta con una piccola aiuola che ospita un bellissimo acero rosso dalla forma a ombrello, che cattura sempre la mia attenzione. Non ho fretta, mi fermo e osservo... Continue Reading →
Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare (Ernest Hemingway)
Per rendermi conto delle meraviglie del nostro pianeta non devo andare lontano. Mi basta aprire le porte finestre della nostra casa, o fare quattro passi e raggiungere quel luogo spettacolare, il Belvedere, che si affaccia su una cartolina naturale, con il nostro piccolo Lago di Varese abbracciato dalle Prealpi varesine e le Alpi del vicino... Continue Reading →
Le donne sostengono la metà del cielo (proverbio cinese)
Il mio pensiero in questo 8 marzo va a quelle donne che più di tutte hanno pagato il pegno di due anni di pandemia ed ora rivivono gli orrori della loro giovinezza nelle immagini televisive che arrivano dall'Ucraina. Donne forti che hanno vissuto le traversie di una guerra mondiale e conosciuto la miseria, uscendone temprate... Continue Reading →
Meravigliosa serata di luglio dal sapore settecentesco con l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali
Forse è stato meglio così. La location doveva essere quella dei giardini di Palazzo Estense, sede del municipio di Varese, che ricordano il parco del castello di Schönbrunn e la meravigliosa musica dei due tra i più grandi compositori austriaci, Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn, che come in una sorta di macchina del... Continue Reading →
Da ARTEINSTUDIO alla carta di Varese, passando per il Battistero di Velate
“Sono giorni che vorrei darvi questa notizia. Ho finalmente incominciato a lavorare in maniera operativa alla pianificazione del 2021. L’ho ribattezzata molto ambiziosamente: 2021 anno della partenza post Covid, perchè credo veramente che ci siamo messi alle spalle, con molta fatica, il periodo peggiore di questa pandemia. Certo, non tutto è passato, però possiamo finalmente... Continue Reading →
Se vedendo il sole risplendere e la luna chiara avanzare, si è lasciato sedurre in segreto il mio cuore e con la mano alla bocca ho mandato un bacio (Giobbe 31, 26-27)
Il plenilunio di oggi ha un sapore mistico e dal forte significato religioso, tanto più che quest’anno coincide anche con la domenica delle Palme, che apre la Settimana Santa e celebra l’ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme.Mi sono sempre chiesta perché, contrariamente al Natale, la Pasqua non avesse una data fissa. Sapevo che c’era di... Continue Reading →
L’intenzione è l’essenza di tutta la vita cosciente (Hsing Yun)
Domani in Lombardia non gireremo solo calendario, cambieremo anche colore, passando dal giallo, rappresentato dalla fetta di limone di questa foto, al colore dello spritz, forse uno degli imputati di questo mutamento cromatico della nostra regione, quell’aperitivo al quale è diventato difficile rinunciare anche in tempo di pandemia.E’ inutile cercare un capro espiatorio per queste... Continue Reading →
L’era dei rinvii, delle mezze misure, degli espedienti ingannevolmente consolatori, dei ritardi è da considerarsi chiusa. Ora inizia il periodo delle azioni che producono delle conseguenze (Sir Winston Churchill)
Almeno una volta nella vita di cittadini consapevoli, cerchiamo di non nasconderci dietro un dito e guardiamo in faccia alla realtà.Stiamo attraversando la peggior crisi del dopoguerra, innescata dalla pandemia ma che è anche figlia di molti, troppi anni di malgoverno. Non possiamo più permetterci passi falsi.La scelta di affidare le sorti della nostra nazione... Continue Reading →
Non solo glamour e charme, l’affascinante storia della Carta di Varese, narrata da Carla Tocchetti
Sono ben poche le persone che non maledicono in toto questo anno bisesto e sicuramente una di queste è Carla Tocchetti, curatrice di eventi culturali che a inizio anno e in pieno lockdown si è reinventata un modo per promuovere e far rivivere l’Arte anche in tempo di pandemia, organizzando visite presso studi di Artisti... Continue Reading →
Un Natale solidale in tempo di Covid visitando un mercatino virtuale ricco di cose buone!
Anche se la Lombardia è passata zona arancione certe limitazioni non variano. Si avvicina il Natale e le associazioni con finalità solidali e piccoli artigiani che negli scorsi anni partecipavano a mercatini locali per proporre i propri prodotti, si vedono costrette a rinunciare a questi importanti appuntamenti a causa del lockdown.Questo è il caso anche... Continue Reading →