L’equinozio di primavera è ormai prossimo, la stagione che sancisce il risveglio della natura e infonde la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, grazie anche all’ora legale che da domenica 26 marzo ci donerà un’ora di luce in più, un aiuto per mente e corpo a risvegliarsi e a favorire l'adattamento dei ritmi circadiani,... Continue Reading →
Il mio piccolo mondo sommerso vegliato dalle orchidee
Come mi aveva detto Giacomo di Acquarishop di Ranco, quando il 1° settembre dello scorso anno ha allestito ad arte il nostro aquascaping, si potrà chiamare acquario solo dopo circa un anno ed ora, dopo cinque mesi di convivenza con questo piccolo ecosistema che cresce giorno dopo giorno, ho imparato a comprendere il senso di... Continue Reading →
Sass Cavalasc, il gigante buono del lago Maggiore
Una fredda giornata invernale, un pò ventosa, ma non fa niente, invita comunque ad uscire. Destinazione Parco del Golfo della Quassa a Ranco, quella meravigliosa baia sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, un’oasi di pace con panorami naturali che invitano alla meditazione e ad ascoltare quelle intime sensazioni che questo luogo quasi magico trasmette.Abbiamo già... Continue Reading →
Voglio vivere così, col sole in fronte…
Esco sul terrazzo per salutare le mie piante, il sole ha appena fatto capolino e l’aria fresca mi accarezza il viso quasi a volermi regalare un dolce buongiorno. Il cielo è terso, le sagome delle montagne sono ben distinte e pare poterle toccare se allungassi la mano. Mi gusto il panorama.A nord la calda luce... Continue Reading →
Passeggiando a San Martino tra i dipinti naturali dell’autunno
Il cielo non è azzurro, ma la temperatura è gradevole dopo alcune giornate fredde. É l’estate di San Martino e finalmente riesco ad esaudire un desiderio che custodisco nel cassetto da tre anni, quello di fotografare l’autunno nel Parco Del Golfo della Quassa, quello splendido lembo di terra che si estende tra Ranco e Ispra,... Continue Reading →
Novembre bagnato, in aprile fieno al prato.
Un elleboro bagnato dalle gocce di pioggia mattutina sembra voler dare il suo benvenuto a questo mese di novembre. Questo fiore, noto come rosa di Natale, è simbolo della rinascita e viene donato a chi vuole intraprendere un percorso di trasformazione interiore, quel cambiamento che ci viene insegnato dalla natura, con le giornate che si... Continue Reading →
L’uomo è infelice perché non sa di essere felice. Solo per questo. (Fëdor Michajlovič Dostoevskij)
“Chi lo comprende sarà subito felice, immediatamente, nello stesso istante.” Così termina la frase della citazione che ho scelto come titolo per questo articolo, tratta del romanzo I Demoni, che Dostoevskij scrisse nel 1872, un concetto sorprendentemente semplice espresso in un periodo in cui le difficoltà della vita erano sicuramente maggiori di quelle che stiamo... Continue Reading →
Oggi piove, tutti gli alberi sono felici (Aleksandr Aleksandrovič Blok)
Mi sono promessa di vivere intensamente questo autunno, ammirando e fotografando i meravigliosi colori caldi che ci regala quella natura che al momento indossa ancora gli abiti estivi.Ho imparato ad osservare con altri occhi le piante e i fiori, carpendo quei dettagli ai quali non prestavo attenzione e perdendo certe sfumature che evidenziano la grandezza... Continue Reading →
Sorridi, respira e procedi lentamente (Thich Nhat Hanh)
Sono le 5:45 del 25 agosto, come tutte le mattine vado in soggiorno per preparare la pappa a Kimi che deve fare l’insulina. Il locale è poco illuminato, solo dalla luce naturale che entra dalle porte finestre che mi appresto ad aprire. Esco sul balcone e ricevo il più romantico buongiorno che potessi mai sperare,... Continue Reading →
Agosto, capo d’inverno
Per dare il benvenuto a questo mese, ho scelto il proverbio siciliano dal sapore un pò ossimoro, associandolo all’inizio dell’inverno e calcando un pò la mano rispetto al celebre detto meneghino e più veritiero, Agost, giò el sô l'è fosch, che, per chi non conoscesse il dialetto milanese, si traduce in Agosto, giù il sole... Continue Reading →