Una bella passeggiata di fine primavera per scoprire la Valbossa e un tassello del patrimonio dell’Ecomuseo delle Piane Viscontee del Varesotto ancora in gestazione, quelle Ghiacciaie di Cazzago Brabbia, giazzér in lingua locale, che si raggiungono lungo il percorso ciclo pedonale che dal cimitero conduce in paese.Terra di nebbia e di pescatori che nell’antichità vivevano... Continue Reading →
Finalmente scalza e felice
I miei gatti mi svegliano, apro gli occhi e rimango sdraiata ancora qualche minuto guardandomi attorno. Passo in rassegna la stanza pensando al nulla. Osservo le geometrie disegnate dalle travi di legno del soffitto, il rilassante verde delle pareti, la luce del giorno appena nato che entra dalla porta finestra, lo scorcio di mare dipinto... Continue Reading →
Riempi il tuo foglio coi respiri del tuo cuore (William Wordsworth)
Per me è quasi un rito. Accarezzo la copertina rossa del mio Moleskine formato XL, scorro un pò tra le dita l’elastico, percependone le sottili righe, quindi lo apro alla pagina indicata dal sottile segnalibro in stoffa.Scelgo il mio attrezzo di lavoro, devo sentirmi completamente a mio agio impugnando la penna, come fosse un’appendice naturale... Continue Reading →
Il corso della Natura è l’arte di Dio (Edward Young)
Troppo spesso mi sento dire che ho il pollice verde, un’affermazione che potrebbe essere colta come un complimento, ma in realtà m’infastidisce un pò perchè ha il sapore di un modo di fare giardinaggio solo per apparire.Sui miei terrazzi e in casa c’è di tutto, piante floride ed alcune che pare stiano avvizzendo da un... Continue Reading →
Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a padroneggiare il surf (Jon Kabat-Zin)
Dopo La via della Felicità ho terminato di leggere anche il secondo libro della collana Mindfulness e meditazione. Non sto procedendo in ordine di pubblicazione, anche se ritengo che questi 21 saggi seguano una sorta di filo d’Arianna, mi lascio guidare dal mio istinto nella scelta di questi preziosi saggi che insegnano a migliorare il... Continue Reading →
Ultima alba di agosto
L’aria è ancora gradevole anche se sono appena le 06:30. Mi siedo sul terrazzo per la meditazione mattutina, le mani raccolte sul grembo nella posizione del mudra cosmico e lo sguardo fisso a 77° Est, dove le nuvole sopra il mio punto focale iniziano a colorarsi di rosa ad indicarmi che lì sorgerà il sole.La... Continue Reading →
Domenica risotto giallo
Con lo studio della pratica Zen sto imparando a vivere nel presente, non proiettare i pensieri nel futuro e non indugiare sul passato, ma ci sono dolci ricordi della mia infanzia che ti tanto in tanto appaiono inavvertitamente come dei flash e subito si dissolvono, quasi volessero accarezzarmi il cuore.Uno di questi è il ricordo... Continue Reading →
Felice come un Buddha
É così che mi sento da 665 giorni a questa parte, ovvero da quando sono in pensione anticipata.Sebbene quel 1° ottobre 2019 mi fossi fatta un sacco di programmi per i mesi successivi, quasi avessi dovuto recuperare il tempo dedicato unicamente a 38 anni di intensa vita lavorativa, il Covid, dopo solo cinque mesi, mi... Continue Reading →
Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle (Jules Renard)
Starei sempre con il naso all'insù ad ammirare quegli ampi spazi dove dimora il mio cuore.Spazi ampi, tersi o cosparsi di nuvole, oppure plumbei, a volte con qualche saetta che irrompe fragorosamente illuminando il cielo, quasi fosse una sorta di segno mistico.Amo fotografare la nuvole, sia per le loro forme strane, i colori e quei... Continue Reading →
Ognuno è un pò pazzo: ricordarsene ci aiuta a non prendercela troppo (Surya Das)
Ebbene sì, mi piace essere un pò pazza, lunatica nel senso buono della parola, ovvero che percepisco le influenze della luna mettendoci un pizzico di magia.Il novilunio del 12 aprile si manifesta nel giorno della settimana dedicato all’affascinante satellite della Terra, il Lunae dies e nel segno dell’Ariete, dove si trova assieme al Sole, Venere, Mercurio... Continue Reading →