…ti rimangono dentro. Non solo il ricordo di uno scatto, ma un turbinio di sensazioni che chiudendo gli occhi mi sembra di rivivere. I profumi e i suoni dolci della natura, i colori, i riflessi della superficie dell'acqua…. quell'elemento che amo, che vorrei vedere ogni volta che mi affaccio alla finestra.E che dire degli stagni... Continue Reading →
Komorebi, la luce che filtra attraverso gli alberi
Voglio vivere ogni giornata di sole, anche se molto fredda, per immergermi nella natura, catturarne tutta l’energia positiva mentre osservo i suoi mutamenti stagionali. Una sorta di meditazione che m’invita a riflettere sull’importanza di accettare l’impermanenza, quella trasformazione ciclica che mi permette di apprezzare giorno dopo giorno i mutamenti dettati dal tempo che passa.Amo giocare... Continue Reading →
Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace; non c’è un cammino di gioia; camminare è la gioia (Thich Nhat Hanh)
Quanto è vera questa perla di saggezza tratta dalla poesia Prendimi per mano, scritta dal monaco zen vietnamita e autore di molti saggi filosofici.Oggi abbiamo fatto una lunga camminata in mezzo ai boschi, dieci chilometri percorsi in solitudine in mezzo alla meravigliosa natura primaverile. Le prime foglioline verdi che fanno capolino sui rami degli arbusti,... Continue Reading →
Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano (Buddha)
Non potevo chiudermi in casa oggi, quando c’è vento non gli resisto. Ho un’attrazione fatale per la brezza e quella di oggi soffia leggera, muove i rami di cespugli e alberi fioriti disegnando acquarelli nel cielo.Il vento mi accompagna nella mia passeggiata pomeridiana attorno a casa, una meditazione camminata mentre percepisco le sue carezze sul... Continue Reading →