Ogni tanto è bene scuotere l’albero delle amicizie virtuali e ramazzare quelle avariate.


Primo giorno di giugno, il solstizio d’estate si avvicina e la luce prevarrà sul buio.Il mese che potrebbe invogliare alla rinascita interiore, facendo anche una sorta di pulizia da ciò che vorremmo uscisse dalla nostra vita, cose e persone.Oggi finalmente c’è il sole ed è il momento giusto per spalancare le finestre, prendere la ramazza... Continue Reading →

Alla Madonna della Candelora dall’inverno siamo fuori, ma se nevica o tira vento 40 giorni siamo ancora dentro


I Celti misuravano il tempo partendo dal buio per risalire poi verso la luce, per loro il giorno iniziava con il tramonto e anche il calendario celtico si suddivideva principalmente in due grandi periodi, quello buio invernale e quello della luce.Il punto mediano tra lo Yule, il solstizio d’inverno e l’Ostare, l’equinozio di primavera, era... Continue Reading →

Alban Arthuan: il Natale ed il Solstizio d’Inverno


Ben arrivato inverno! Oggi voglio proporre uno scritto condiviso da Elena Paredi sulla sua bacheca di Facebook sulle origini delle antiche tradizioni legate al solstizio odierno e un bellissimo racconto tratto da uno dei tanti libri scritti dal suo amato papà. Prima che subentrasse il Cristianesimo nel nostro territorio, si era soliti festeggiare Alban Arthuan,... Continue Reading →

Komorebi, la luce che filtra attraverso gli alberi


Voglio vivere ogni giornata di sole, anche se molto fredda, per immergermi nella natura, catturarne tutta l’energia positiva mentre osservo i suoi mutamenti stagionali. Una sorta di meditazione che m’invita a riflettere sull’importanza di accettare l’impermanenza, quella trasformazione ciclica che mi permette di apprezzare giorno dopo giorno i mutamenti dettati dal tempo che passa.Amo giocare... Continue Reading →

Il mio angolo di India in un terrarium


“Cosa ne facciamo del vecchio acquario?” era scontato che ci ponessimo questa domanda dopo aver regalato pesciolini, piante acquatiche e svuotato la vasca. Non mi piaceva l’idea di mettere un annuncio su qualche sito di compravendita dell’usato, quindi ho pensato di sfruttarlo come teca per un terrarium, creando da sola un microambiente autosufficiente, manco a... Continue Reading →

Settem, otto, novem, dicem BRE e la fine dell’anno si avvicina.


L’autunno è forse la stagione che ha il preludio più significativo. Le giornate si accorciano a vista d’occhio, il lenzuolo che non è più sufficiente per coprirsi la notte, iniziano a formarsi i tappeti di foglie caduche anche se le chiome di alcuni alberi sono ancora rigogliose.L’inizio dell’anno scolastico e alcune pubblicità televisive hanno un... Continue Reading →

…La notte insegue sempre il giorno ed il giorno verrà


Non mi piace dormire al buio, a casa nostra non esistono le persiane, adoro rilassarmi guardando le luci di Varese e della croce in vetta al Poncione di Ganna prima di addormentarmi.Il chiarore dell’alba non disturba il mio sonno pesante, amo la luce al punto che potrei dormire tranquillamente sotto il sole di mezzogiorno dei... Continue Reading →

I gelsomini sono le zagare da sposa della luna (Ramón Gómez De La Serna)


Un tripudio di piccole stelline bianche dall’avvolgente profumo salutano questo primo giorno di giugno. É fiorito il gelsomino che ricopre una parete del nostro balcone, fiorellini che mi colmano di allegria e serenità, che con la loro fresca fragranza sono il preludio dell’estate che si avvicina, della luce che prevale sul buoi e del sole... Continue Reading →

La casa è dove si trova il cuore (Plinio il Vecchio)


Era il 29 marzo del 2018 quando ci siamo svegliati per la prima volta in questa casa, ammirando un’alba mozzafiato dalle porte finestre del soggiorno che si affaccia ad est.Un turbinio di emozioni, più desideri che si realizzavano in un solo colpo: dopo quasi 37 anni di matrimonio avevamo acquistato la nostra prima casa, non... Continue Reading →

Vieni, primavera, vieni a svelare la bellezza del fiore celata nel bocciolo tenero e delicato (Rabindranath Tagore)


Oggi é il primo giorno di primavera, anche quest’anno, come nel 2021, é arrivata con un giorno di anticipo rispetto al canonico 21 marzo, quando inizia il Grado Zero dello zodiaco, ovvero il principio di un nuovo ciclo con il segno dell’Ariete.L’Equinozio, dal latino aequus nox, ha un sapore magico, è il perfetto equilibrio tra... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: