Negli ultimi tre anni la mia curiosità e la fame di imparare cose nuove ha fatto sì che mi interessassi in particolare modo alle filosofie orientali cercando di approfondire la loro conoscenza, cosa che ha contribuito in modo fondamentale a farmi cambiare la mia visione del mondo e soprattutto il mio stile di vita.Va da... Continue Reading →
Nulla di nuovo sotto il sole
Quando un amico pubblica la sua opera prima, la curiosità di leggerla non ha solo un valore affettivo. Sinceramente se questo libro non fosse stato scritto da Claudio, non avrebbe mai catturato la mia attenzione. Non ho mai amato leggere testi di storia, invece La Novalesa – Nihil sub sole novum, che è il frutto... Continue Reading →
Non c’è strada che porti alla felicità: la felicità è la strada (Buddha)
Con il passare degli anni ho cambiato il modo di vedere e valutare le cose. Sarà una forma di saggezza dettata dalla consapevolezza che sto invecchiando e mi sto rendendo conto che questa nuova prospettiva è di gran lunga migliore di quella che mi appariva in precedenza.L’essermi avvicinata alla filosofia Zen e mindfulness ha contribuito... Continue Reading →
La storia di James e Bob, quando un gatto ti cambia la vita
Sono una gattara, amo gli adorabili felini che entrano nelle nostre vite riempiendole di un’amore profondo ed intenso che solo chi ha la fortuna di conviverci può apprezzarne il valore.Mi piace leggere anche libri che parlano di gatti e il primo della serie è stato “A spasso con Bob”, diventando in seguito anche un film... Continue Reading →
Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a padroneggiare il surf (Jon Kabat-Zin)
Dopo La via della Felicità ho terminato di leggere anche il secondo libro della collana Mindfulness e meditazione. Non sto procedendo in ordine di pubblicazione, anche se ritengo che questi 21 saggi seguano una sorta di filo d’Arianna, mi lascio guidare dal mio istinto nella scelta di questi preziosi saggi che insegnano a migliorare il... Continue Reading →
I gatti sorprendono sempre, parola di Alfie.
Faccio un salto all'Esselunga a comperare gli ingredienti per preparare una delle mie pietanze preferite, i pizzoccheri. La lista della spesa è breve, ho imparato ad attenermi scrupolosamente a quanto c'è scritto e per non cadere in tentazione, mi dirigo solamente nelle corsie dove devo prendere qualcosa. Mi avvio verso la cassa, quando mi trovo... Continue Reading →
Anche questo ho imparato dal fiume: tutto ritorna!
Ho finito di rileggere Siddharta, ho perso il conto di quante volte l'ho letto e non perché sia dura di comprendonio. Ogni volta che mi immergo nella lettura di quello che reputo sia il capolavoro di Hermann Hesse, vedo con occhi diversi la storia di questo ragazzo indiano che lascia la casa paterna alla volta... Continue Reading →