Forse è vero che invecchiando si ritorna bambini. Mi sento tutt’altro che vecchia, tra qualche giorno avrò sessantatré anni, ho superato abbondantemente la mezza età e sono consapevole che ho davanti meno primavere di quante possa ricordarmene.Se analizzo il mio ritornare bambina, oltre a stupirmi per le cose semplici della vita, ho una gran fame... Continue Reading →
Una parola gentile può riscaldare tre mesi invernali (Proverbio giapponese)
Ben arrivato inverno dal freddo pungente, dai silenzi ovattati e degli alberi che si mostrano nudi senza alcun pudore, compiendo l’ultimo ciclo della natura in attesa delle nuove vesti primaverili.Dallo scorso anno non temo più la stagione più fredda, attendo con ansia il solstizio d’inverno e sono felice di celebrare queste ultime giornate più corte... Continue Reading →
Lascia fluire la vita e danza con il suo caos (Sandeep)
Negli ultimi tre anni la mia curiosità e la fame di imparare cose nuove ha fatto sì che mi interessassi in particolare modo alle filosofie orientali cercando di approfondire la loro conoscenza, cosa che ha contribuito in modo fondamentale a farmi cambiare la mia visione del mondo e soprattutto il mio stile di vita.Va da... Continue Reading →
“L’incertezza è Zen” un libro per imparare ad abbassare il volume della mente ed accettare con il cuore.
Quello delle ferie è il periodo migliore da dedicare alla lettura, al mare sotto l'ombrellone o in montagna, seduti al fresco davanti a un paesaggio mozzafiato, un libro è da sempre la migliore compagnia. Quello che desidero consigliare oggi è piccino, non occupa molto spazio in valigia, tutt'altro, è la dimensione ideale per essere custodito... Continue Reading →
Non c’è strada che porti alla felicità: la felicità è la strada (Buddha)
Con il passare degli anni ho cambiato il modo di vedere e valutare le cose. Sarà una forma di saggezza dettata dalla consapevolezza che sto invecchiando e mi sto rendendo conto che questa nuova prospettiva è di gran lunga migliore di quella che mi appariva in precedenza.L’essermi avvicinata alla filosofia Zen e mindfulness ha contribuito... Continue Reading →
Danzando in un girotondo di emozioni
Ci sono tanti modi per scegliere un libro, per genere o per autore. Negli ultimi tre anni ho letto tutto ciò che mi capitava tra le mani, tanta era la fame di lettura e dopo questa scorpacciata ho deciso di scegliere accuratamente i miei libri anche se spesso ascolto i suggerimenti del mio istinto. Devono... Continue Reading →
La storia di James e Bob, quando un gatto ti cambia la vita
Sono una gattara, amo gli adorabili felini che entrano nelle nostre vite riempiendole di un’amore profondo ed intenso che solo chi ha la fortuna di conviverci può apprezzarne il valore.Mi piace leggere anche libri che parlano di gatti e il primo della serie è stato “A spasso con Bob”, diventando in seguito anche un film... Continue Reading →
Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a padroneggiare il surf (Jon Kabat-Zin)
Dopo La via della Felicità ho terminato di leggere anche il secondo libro della collana Mindfulness e meditazione. Non sto procedendo in ordine di pubblicazione, anche se ritengo che questi 21 saggi seguano una sorta di filo d’Arianna, mi lascio guidare dal mio istinto nella scelta di questi preziosi saggi che insegnano a migliorare il... Continue Reading →
I gatti sorprendono sempre, parola di Alfie.
Faccio un salto all'Esselunga a comperare gli ingredienti per preparare una delle mie pietanze preferite, i pizzoccheri. La lista della spesa è breve, ho imparato ad attenermi scrupolosamente a quanto c'è scritto e per non cadere in tentazione, mi dirigo solamente nelle corsie dove devo prendere qualcosa. Mi avvio verso la cassa, quando mi trovo... Continue Reading →
La troppa fame di lettura talvolta mi lascia un peso sullo stomaco
Finalmente ce l’ho fatta, alle 16:40 della vigilia di Natale 2020 e dopo tanti tentativi ho terminato di leggere la pagina 263 di questo libro, che quindi ho chiuso e riposto sullo scaffale.Sto parlando del romanzo Le mille luci del mattino di Clara Sánchez, che acquistai un paio di anni fa e doveva essere la... Continue Reading →