Metti una meravigliosa isola circondata da un mare cristallino, la fierezza del popolo sardo nel mantenere vive le proprie radici, le antiche tradizioni della Sardegna, il Su Carrasegare Sardu, quel carnevale le cui origini risalgono ben prima dei Saturnalia romani, da cui hanno origine i rituali in maschera e che merita di essere mantenuto vivo... Continue Reading →
Benvenuti nella stazione di IK2IQE, immersa nel magico mondo di Happy Days
Se non fosse stato per i buoni sconto carburante che Esselunga regalava l’estate scorsa ai propri clienti acquistando determinati prodotti, forse non ci saremmo mai fermati a quel distributore di benzina.É un pò fuori mano per noi e sebbene non mi era sfuggita la grande Delta Loop prima, sostituita recentemente da una Mosley TA-33 installata... Continue Reading →
Il primo QSO è come il primo amore, non si scorda mai
Fulvio ed io siamo nel mondo della radio da circa trent'anni. Dopo una breve esperienza nella Banda Cittadina, decidemmo di fare il grande salto iscrivendoci ai corsi per radioamatori che si tenevano a Varese. Passammo gli esami di radiotecnica ma non quelli di telegrafia, pertanto ci guadagnammo il lasciapassare solo per le bande dei 2... Continue Reading →
Gabriella I4OYU
É stato un piacere rileggere Gabriella dopo oltre un decennio. L’articolo che le dedicai su Radio Rivista, venne pubblicato sul numero di dicembre 2007 e ripropongo oggi nella versione originale, ma va da sé che dopo un lasso di tempo così lungo, le abbia chiesto quali fossero i suoi attuali interessi radiantistici.In questi tredici anni... Continue Reading →
Dalla teoria alla pratica, come diventare un buon radioamatore grazie a un mentore.
Un vecchio e saggio proverbio recita che vale più la pratica della grammatica e questo calza a pennello anche per i neofiti del mondo della radio. Nei primi anni ’90 frequentammo i corsi per conseguire la patente di radioamatore presso la sezione ARI di Varese, che a quei tempi aveva la sede in alcuni locali... Continue Reading →
Eravamo quattro amici al bar
Come è stata dura superare l’esame di telegrafia, quanti tentativi! Non sono mai stata attratta dal CW, per me la radio era sinonimo di una voce che spaziava nell’etere alla quale associare un volto immaginario o reale qualora conoscessi il mio corrispondente. Quel susseguirsi di tanti DI-DA mi dava la sensazione di freddezza oltre al... Continue Reading →