Parlare della generazione perduta di oggi non è solo un modo di dire, un recente sondaggio ha rivelato che persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni provenienti da un certo numero di nazioni industrializzate, hanno ottenuto risultati miserabili in un compito così formidabile come trovare dove si trovasse su una mappa... Continue Reading →
Young Ladies, storia e amarcord
Oggi desidero parlare di una bella esperienza, che mi ha dato modo per la prima volta di parlare ad una platea di quelle donne che hanno contribuito a scrivere la storia del radiantismo.Era la primavera del 2008, quando una sera mi telefonò Angelo IK2MDX, Presidente della Sezione ARI di Limbiate, proponendomi di partecipare al Meeting... Continue Reading →
Kirsti VK9NL, una vita da DXer
Nel dicembre 2006 veniva pubblicato su Radio Rivista l’articolo che, assieme a quello dedicato a Ada I1MQ, è il mio preferito perchè mi ha dato la possibilità di conoscere, seppure solo in modo epistolare, una persona davvero meravigliosa. Quando iniziai a scrivere articoli dedicati alle testimonianze femminili nel mondo della radio e dopo averne dedicati... Continue Reading →
Dalla teoria alla pratica, come diventare un buon radioamatore grazie a un mentore.
Un vecchio e saggio proverbio recita che vale più la pratica della grammatica e questo calza a pennello anche per i neofiti del mondo della radio. Nei primi anni ’90 frequentammo i corsi per conseguire la patente di radioamatore presso la sezione ARI di Varese, che a quei tempi aveva la sede in alcuni locali... Continue Reading →
Eravamo quattro amici al bar
Come è stata dura superare l’esame di telegrafia, quanti tentativi! Non sono mai stata attratta dal CW, per me la radio era sinonimo di una voce che spaziava nell’etere alla quale associare un volto immaginario o reale qualora conoscessi il mio corrispondente. Quel susseguirsi di tanti DI-DA mi dava la sensazione di freddezza oltre al... Continue Reading →