Alban Heruin, solstizio d’estate


Oggi ho il piacere di pubblicare questo bellissimo scritto di Elena Paredi, studiosa della cultura celtica, nonché poetessa e divulgatrice della lingua, storia e tradizioni milanesi, che ringrazio per avermi permesso di condividerlo nel mio blog. É il frutto di una sua lunga ricerca che riguardano non solo il solstizio, ma anche le antiche tradizioni... Continue Reading →

Halloween o Samonios ? Le vere origini di un’antica ricorrenza celtica


Amo mantenere vive le nostre tradizioni che sono anche le nostre radici, spesso storie millenarie che hanno forgiato i nostri antenati. Le celebrazioni di Halloween meritano di essere spiegate da chi ha competenza in materia, che ha fatto lunghe ricerche per trovare quel fil rouge che lega la festa consumistica americana, esportata in tutto il... Continue Reading →

La strana metamorfosi delle bocche di leone, da fiore meraviglioso a macabro teschio.


Alzi la mano chi non ha mai giocato da bambino con un fiore di bocca di leone, comprimendo delicatamente ai lati la corolla per farla aprire e chiudere. Ricordi d'estate della mia infanzia trascorse sui colli di Parzanica che sovrastano il lago d’Iseo, sempre alla ricerca di queste piante per giocare a fare lo boccacce... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: